Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Comune di Cava, dai rifiuti zero allo zero in trasparenza!»

Cronaca

«Comune di Cava, dai rifiuti zero allo zero in trasparenza!»

Inserito da (admin), lunedì 13 gennaio 2014 00:00:00

«In attesa di essere convocati per discutere la proposta Rifiuti Zero, uno zero in condotta l’Amministrazione Galdi se lo è già guadagnato!»: così inizia la nota del movimento cava5stelle. Sul sito governativo “La Bussola della Trasparenza”, viene evidenziato nel riquadro “Avviso Importante”: «Si ricorda a tutte le pubbliche amministrazioni che, oltre a strutturare le sezioni così come richiesto dall’allegato A al Dlgs.33/2013, occorre inserire i contenuti così come richiesto dalla norma».

A Cava de’ Tirreni, invece, è stato fatto un grossolano restyling di facciata, anche “mal riuscito”, secondo il gruppo web cava5stelle. Se lo guardiamo in termini di “cultura della usability”, il portale è poco fruibile, le poche informazioni che sono presenti non sono facilmente raggiungibili ed indicizzate, è il caso di dire “ci vuole una “Bussola” per orientarsi!”.

È trascorso oltre un anno da quando il MoVimento Cava5stelle denunciò la carenza di trasparenza. Da allora, riunioni e promesse a iosa, un po’ di apparenza, ma pochi passi avanti concreti. Addirittura mancano dal sito comunale i bilanci preventivi e consuntivi, la cui pubblicazione è obbligatoria per legge, e non sono disponibili tutti i piani economici a supporto delle tariffe Tarsu, come invece prevede il relativo Regolamento comunale. Insomma, i cittadini devono pagare, ma non devono sapere perché stanno pagando. I politici possono spendere e spandere, ma i cittadini non devono sapere quanto e come spendono.

Il Comune è obbligato a pubblicare i suoi atti fondamentali ed i cittadini devono essere messi in condizione di sapere come vengono spese le tasse che pagano, lo prevede la Legge. Un’Amministrazione dovrebbe farlo senza bisogno di sollecito. Il controllo sulle attività dei Comuni deve essere diffuso, i cittadini devono poter partecipare.

Cava5stelle
ha diffidato il Comune con tre istanze di pubblicazione, tutte concernenti la gestione finanziaria: la prima sulla raccolta differenziata, la seconda sulla Tarsu, la terza sui bilanci. Trascorsi i tempi previsti, senza che il Comune abbia provveduto alle pubblicazioni richieste, si invierà una circostanziata denuncia all’autorità competente. Nel frattempo l’istanza di pubblicazione, contenente tutte le omissioni di cui è responsabile il Comune, è stata inviata anche all’Autorità nazionale anticorruzione.

cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10845101

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...