Tu sei qui: CronacaComune di Salerno in pre-dissesto: "Il Sole 24Ore" stima rosso pro-capite di 1.562,6 euro
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 10:46:43
Il Comune di Salerno, guidato dal Sindaco Vincenzo Napoli, versa in una condizione di pre-dissesto. A rivelarlo è Il Sole 24Ore in un articolo di Gianni Trovati, che paragona le diverse realtà che hanno difficoltà di bilancio.
«A Salerno il bilancio del 2020 si è chiuso con un disavanzo di 201,9 milioni, che fanno 1.562,6 euro ad abitante», si legge nel report.
Il debito pubblico di Salerno è lontano da quello di Napoli, dove il rosso pro-capite è di 2.674 euro e dove il 29 marzo scorso Draghi e Manfredi hanno firmato il Patto di risanamento.
Anche Salerno, probabilmente, avrà accesso a un aiuto statale, grazie al decreto Aiuti approvato lunedì in Consiglio dei Ministri, che stanzia 30 milioni di euro per il 2022 e 15 milioni di euro per il 2023 per favorire il riequilibrio finanziario delle province e delle città metropolitane in procedura di riequilibrio o in dissesto finanziario.
«In queste città lo squilibrio dei bilanci non nasce da shock momentanei, ma da gestioni che scavano con pazienza i buchi negli anni. L'obiettivo, ambizioso, del nuovo intervento, è quello di proporre rimedi altrettanto strutturali», osserva Trovati.
A commentare la situazione è Roberto Celano, consigliere comunale di Salerno nonché capogruppo FI.
«Anche sul bilancio "farlocco" - dichiara - avevamo purtroppo ragione. Salerno versa in una condizione di pre dissesto. A darne notizia è il più noto tra i quotidiani economici nazionali, Il Sole 24 Ore. Spese folli, sprechi clamorosi, clientele hanno portato il Comune sul baratro del default. Il Sole 24 Ore annovera Salerno come prima (mai più ultimi!) tra le città di medie dimensioni più indebitate d'Italia. Si è, dunque, alla ricerca di interventi Statali che possano, come accaduto per Napoli, evitare il dissesto finanziario».
«A quanto pare saranno ancora una volta i Salernitani, già oltremodo penalizzati e tartassati da una tassazione incresciosa, a pagare per la disastrosa gestione di un sistema di potere che ha tutt'altre priorità rispetto all'interesse della città. Sarà, presumibilmente, richiesto all'Amministrazione di andare oltre il limite massimo dello 0,8 per l'addizionale comunale. I cittadini che vivono in una città degradata e priva di servizi, saranno ancora chiamati a pagare le conseguenze di scelte scellerate di chi governa malamente da lustri Salerno», chiosa.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101823109
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...