Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaComune di Vico Equense vittima di attacco hacker a scopo estorsivo: si indaga

Cronaca

Vico Equense, Penisola Sorrentina, hacker, attacco, estorsione, indagini

Comune di Vico Equense vittima di attacco hacker a scopo estorsivo: si indaga

Tale attacco ha comportato un blocco temporaneo dei server, con conseguenti ritardi nell’erogazione dei servizi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 maggio 2022 10:39:17

Lo scorso 27 aprile, il Comune di Vico Equense, nonostante le misure di sicurezza implementate, รจ stato oggetto di un attacco informatico a scopo estorsivo ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฎ ๐˜€๐—ฐ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ che ha generato, tra l'altro, un evento di c.d. ๐——๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—•๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐—ฐ๐—ต (ossia una "violazione dei dati personali".

Tale attacco ha comportato un blocco temporaneo dei server, con conseguenti ritardi nell'erogazione dei servizi. I servizi essenziali sono stati comunque ripristinati entro le 48 ore.

Di tale evento il Comune, non appena รจ stato possibile comprendere la natura dei malfunzionamenti intervenuti, ha provveduto a coordinare, tramite il Settore Informatico, in sinergia con il partner gestore dell'assistenza specializzata, le ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐˜ƒ๐˜ƒ๐—ถ๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐˜€๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ, riuscendo a recuperare la quasi totalitร  dei dati essenziali oggetto di attacco.

"Il Comune - spiega il sindaco Peppe Aiello - ha attivato tempestivamente tutte le procedure previste e sta reimpostando il proprio sistema informatico avvalendosi sia di professionalitร  interne che di ditte specializzate esterne, al fine di garantire un ancor maggiore livello di sicurezza delle proprie strutture.

Da verifiche effettuate risulta che una limitata quantitร  di dati sia stata anche illegalmente copiata dagli hackers e pubblicata sul c.d. ๐—ฑ๐—ฎ๐—ฟ๐—ธ๐˜„๐—ฒ๐—ฏ, ossia una piccola porzione del web non indicizzata, generalmente utilizzata da criminali per svolgere attivitร  illecita. Si tratta essenzialmente di dati contenuti in archivi/cartelle condivise tra gli uffici dell'Ente relative ad alcuni settori (Demografici/Anagrafe, Finanziario, Politiche sociali, Contratti, Personale, Staff del Segretario) riguardanti per lo piรน documenti di carattere amministrativo e gestionale, come procedure, verbali, regolamenti, disposizioni interne, contenenti anche dati personali. Per effetto di tale pubblicazione detti dati potrebbero essere illegalmente scambiati.

๐—ฆ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐˜€๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—พ๐˜‚๐—ฒ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—บ๐—ผ๐—น๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜‚๐—น๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ด๐—ถร  ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ถ, ๐—ถ๐—ป ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฒ๐˜‡. ๐—”๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ง๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜ƒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ผ ๐—ป๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ.Il Comune di Vico Equense - coinvolgendo anche il D.P.O. dell'Ente - ha provveduto, in ottemperanza alla legge, ad eseguire la notifica del Data Breach al Garante della Privacy, ed รจ in costante contatto con il medesimo per monitorare la violazione e tutelare al meglio gli interessati. รˆ stata, inoltre, effettuata la denuncia alla Polizia Postale. Un team di tecnici specialistici รจ al lavoro per valutare l'esatta entitร  e tipologia dei dati sottratti/compromessi.

Si ricorda che le informazioni pubblicate sul darkweb sono il frutto di attivitร  illegale e, dunque, ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐˜‚๐—ป๐—พ๐˜‚๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—น๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ฒ ๐—ผ ๐˜‚๐˜๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—บ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ผ.Purtroppo, come dimostra la cronaca quotidiana, gli attacchi informatici (attraverso ramsoware sempre piรน complessi e sofisticati) stanno colpendo, con crescente frequenza, Enti pubblici, Banche, Strutture sanitarie, Aziende ecc. allo scopo di sottrarre dati personali e di creare disagi agli organismi interessati e all'utenza, a fronte di richieste estorsive da parte degli hackers cyber-criminali che un Ente pubblico come il Comune di Vico Equense non puรฒ legalmente e moralmente accettare.

๐—ฆ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—ถ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ด๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ถ๐—ป ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฑ๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ด๐—น๐—ถ ๐—ฎ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ. In ogni caso si rammenta che, seppure i dati in parola fossero oggetto di pubblicazione sul darkweb sarebbero accessibili solamente da operatori informatici con competenze tecniche specifiche e peculiari.๐—œ๐—น ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฉ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—˜๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐—ป๐˜€๐—ฒ ๐˜€๐—ถ ๐˜€๐—ฐ๐˜‚๐˜€๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ด๐—น๐—ถ ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น'๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐——๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—•๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐—ฐ๐—ต ๐—ฒ ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ถ๐—น ๐—บ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ผ ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฎ๐—ณ๐—ณ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ผ๐—น๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ถ ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฎ๐—ด๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฎ ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10487100

Cronaca

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...

Cronaca

Napoli, sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi

Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...

Cronaca

Sequestrati 19 mila articoli contraffatti: operazione della Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...