Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Concerto de' Cavalieri' al Consorzio Ceramisti

Cronaca

‘Concerto de' Cavalieri' al Consorzio Ceramisti

Inserito da (admin), lunedì 22 novembre 2004 00:00:00

Domenica 28 novembre, alle ore 18.30, presso la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi, sita in via Caliri n. 2, a Cava de'Tirreni, si svolgerà un concerto di musica antica eseguito dal "Concerto de' Cavalieri" - Ensemble con strumenti originali, complesso vocale e strumentale proveniente dalla Scuola Normale Superiore di Pisa.

 

Il "Concerto de' Cavalieri" eseguirà "Il marito giocatore e la moglie bacchettona", ovvero intermezzi di Bacocco e Serpilla, di Giuseppe Maria Orlandini, libretto di Antonio Salvi. Concerto per 2 violini, liuto e basso continuo (A. Vivaldi, RV 93). Antichi strumenti e voci virtuose per raccontare di Bacocco e Serpilla, di gelosia ed amore.

 

Patrocinato dalla Provincia di Salerno, dall'EPT e dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, l'evento è promosso dal Consorzio Ceramisti Cavesi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno, con l'Associazione "Musicateneo" e con l'Accademia Musicale "Jacopo Napoli".

 

Ancora un appuntamento di prestigio per il Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, che si pone sempre più come centro culturale a 360°. Luogo di contaminazioni e di scambio, aperto alle tante manifestazioni del genio umano. Dopo la Mostra "Mondi Immaginari", la presenza alla 7ª "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico" e la partecipazione alla Mostra "Medesign, forme del Mediterraneo" a Genova, adesso l'originale e stuzzicante appuntamento con la musica antica. Il Consorzio Ceramisti Cavesi si mostra pronto a sinergie e collaborazioni con enti ed associazioni per proporre eventi di qualità, in uno stimolante percorso verso il superamento dei confini cittadini, nell'ottica di una proposizione positiva dell'immagine e della produttività di Cava de'Tirreni a realtà e platee nazionali ed internazionali.

 

Prima del concerto sarà distribuito ai presenti il libretto dell'opera.

Ingresso su invito. Al termine del concerto si terrà un piccolo rinfresco.

 

L'OPERA E GLI INTERPRETI

"Il marito giocatore e la moglie bacchettona", ovvero intermezzi di Bacocco e Serpilla, di Giuseppe Maria Orlandini (1675-1760), libretto di Antonio Salvi (1664-1724). Concerto per 2 violini, liuto e basso continuo (A. Vivaldi, RV 93).

Gli interpreti:

Marcello Di Lisa, clavicembalo e direzione

Raffaella De Ponte (Serpilla), soprano

Daniel Issa (Bacocco), tenore

Nunzia Sorrentino, violino

Valerio Losito, violino

Raffaele Tiseo, violino

Antonella Bologna, viola

Marlise Goidanich, violoncello

Carlo Pelliccione, contrabbasso

Sario Conte, tiorba, arciliuto e chitarra

 

IL GRUPPO

Il "Concerto de' Cavalieri" è un complesso vocale e strumentale costituito da Marcello Di Lisa nel 2003 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, riunendo strumentisti e cantanti specialisti del repertorio barocco e classico, formatisi in prestigiose scuole come la "Schola Cantorum" di Basilea e la "Scuola Civica di Musica" di Milano, già attivi in importanti ensembles ed orchestre di musica antica in Italia ed in Europa (Cappella della Pietà de'Turchini, Kammerorchester Basel, Modo Antiquo, Orchestra Barocca Europea, Orchestra Montis Regalis, ecc.).

 

L'attività del gruppo si estende dal repertorio madrigalistico del primo Seicento alla musica vocale e strumentale del Settecento, concentrandosi in particolare sul genere della cantata da camera, per approfondire la conoscenza della tecnica vocale sei/settecentesca e della pratica storica del canto figurato, così come emergono dallo studio sistematico dei trattati dell'epoca.

Scopi di tale attività sono il recupero e la diffusione del patrimonio musicale del Seicento e del Settecento, in particolare di partiture italiane inedite o di rara esecuzione, e lo studio con criteri filologici della prassi esecutiva della musica barocca, mediante l'utilizzo di strumenti originali.

 

"Concerto de' Cavalieri" si dedica altresì alla riscoperta della musica vocale messicana del periodo vicereale, tanto per valorizzarne le caratteristiche originali quanto per studiare i modi e la qualità dell'influenza del barocco musicale europeo in aree coloniali. Dalla sua costituzione, l'Ensemble si esibisce regolarmente nell'ambito di rassegne di musica antica e classica.

 

Per ulteriori info:

Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)

MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)

E-mail: redazione@ilportico.it

Fonte: Il Portico

rank: 10906107

Cronaca

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...