Tu sei qui: CronacaConcorso "ECOfotografando" per gli studenti cavesi
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2011 00:00:00
Il Comune di Cava de’ Tirreni, in partenariato con la Cosvitec, bandisce il Concorso “ECOfotografando”, rivolto a tutti gli alunni delle classi che hanno aderito ai seminari di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata della città.
Il concorso si inserisce nell’ambito del progetto “Officina Ambientale” ed ha l’obiettivo di tendere a stabilire un nuovo equilibrio tra ambiente naturale ed ambiente antropico. I ragazzi cavesi saranno reporter dell’ecosostenibilità: con le loro macchine fotografiche o con i loro cellulari potranno provare a dare la loro visione dell’ambiente in cui vivono.
Partecipare al concorso sarà facilissimo. Basta scaricare la domanda di partecipazione dal sito www.officinambientale.it ed inviare le foto e la scheda di partecipazione via mail all’indirizzo info@cosvitec.eu o per posta al seguente indirizzo “Cosvitec Soc Cons a r.l. via Galileo Ferraris, n. 171 - 80142 Napoli” entro il 20 maggio prossimo.
Il primo classificato riceverà una macchina fotografica digitale; il secondo, il terzo, il quarto ed il quinto riceveranno un binocolo tascabile ed un attestato di merito. A tutti gli altri sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il giorno 25 maggio, nell’ambito del Convegno conclusivo del progetto “Officina Ambientale”, si terrà la premiazione, a corollario della quale si allestirà una rassegna fotografica di tutto il materiale pervenuto. In queste ore i responsabili del progetto stanno visitando le scuole metelliane aderenti all’iniziativa per promuoverne la partecipazione.
L’assessore all’Ambiente ed al Ciclo integrato dei rifiuti, Carmine Salsano, e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, hanno curato i rapporti con la Cosvitec e le scuole cavesi per arrivare a dare al progetto la massima risonanza, con la partecipazione di tantissimi studenti.
«Siamo sempre più convinti che per vincere la battaglia di civiltà di un ambiente sempre più vivibile per noi e per le nuove generazioni occorre - hanno dichiarato i due rappresentanti dell’Amministrazione Galdi - investire nell’informazione e nella formazione. La realizzazione del vademecum sullo smaltimento intelligente dei nostri rifiuti, che si sta distribuendo in città, è uno dei tanti esempi. Come questo concorso che si svolgerà tra gli studenti metelliani».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10983108
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...