Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Conflitto/Alienazione", al MARTE Mediateca la personale di Ciro Vitale

Cronaca

"Conflitto/Alienazione", al MARTE Mediateca la personale di Ciro Vitale

Inserito da (admin), lunedì 3 dicembre 2012 00:00:00

Venerdì 7 dicembre, alle ore 20.00, presso il MARTE di Cava de’ Tirreni, sarà inaugurata la personale di Ciro Vitale dal titolo “Conflitto/Alienazione”. Secondo appuntamento di un ciclo di mostre progettate e curate da Ada Patrizia Fiorillo per la Mediateca cavese, essa si avvale delle collaborazioni di Linda Gezzi e Maria Letizia Paiato. La mostra, allestita tra il primo ed il terzo piano della Mediateca, si compone di due proiezioni video e di due installazioni realizzate con materiali vari, ciascuna posta in relazione con i video.

Non è casuale la scelta del duplice e distanziato spazio per le opere che vi sono accolte, perché è sul concetto di dualismo che Ciro Vitale punta per questo progetto, dai forti contenuti politici e sociali. Temi che del resto si svolgono costanti nel suo giovane, ma intenso tragitto, che ha già raccolto notevoli consensi di pubblico e di critica. L’attenzione è nel primo video, “Cronaca di un giorno perfetto”, per un avvicendarsi di immagini relative ad episodi di storia e di cronaca, il cui filo si tende tra la Resistenza ed i non lontani “disordini” del G8 di Genova. Un’ideale galoppata tra il 1943 ed il 2001 che Vitale snoda con occhio vigile ma leggero, facendosi trasportare dal filtro della memoria, fluttuante tra episodi di violenza e di dolore, di contestazione e di repressione. Si tratta di immagini pregnanti nella loro concretezza, resa immateriale dalla materia del video, cui fa da contraltare la solida installazione di sampietrini illuminati dalla scritta HATE.

Il conflitto è difatti il tema di questa prima “finestra” per lo sguardo dello spettatore, la cui seconda inquadratura è per il video dal titolo “Frammenti di umanità post-idelogica”, posto al terzo piano. Qui da uno schermo perfettamente diviso in due è il ritratto di un uomo a mezzo busto ad affacciarsi. Il medesimo soggetto in pose ed abiti diversi, ora ricercati, ora trasandati, si muove senza armonia e parla di cose diverse, frutto di pensieri contrastanti che non possono essere uditi, ma letti come sulle pagine scritte cui fa riferimento la seconda installazione, ovvero una pila di libri di carta e vetroresina assemblati in mucchio, dal quale spunta la fonte luminosa con la scritta CULTURE. Qui sembra evidente che a farsi avanti per l’artista è una riflessione sulla crisi d’identità, per la quale come egli dice “l’uomo spogliato dai suoi molteplici travestimenti diviene metafora dell’alienazione”.

È una riflessione, questa posta da Ciro Vitale, scaturita senza dubbio dal suo essere osservatore attento della realtà che quotidianamente ci attraversa e sulla quale egli ci invita, a sua volta, a riflettere. «Ciò che appare interessante - nota Ada Patrizia Fiorillo - in questo progetto pensato appositamente per il MARTE è che l’artista abbia lavorato inquadrando i suoi soggetti preferiti nell’idea dello sdoppiamento. Una “dualità” che va intesa proprio in duplice senso. Vi è un prima ed un dopo, al conflitto segue l’alienazione, ma vi è anche l’idea di una dilatazione steoreometrica data dal taglio delle immagini che acuisce il senso dello straniamento come uno specchio che, alla Dorian Gray, rimanda un ritratto non riconoscibile, o forse il vero ritratto».

È una tensione peraltro acuita dall’uso del video, dal suo linguaggio fluido, per il quale molto peso assume il valore della luce, materia che stempera verso una dimensione poetica i densi contenuti di questa esperienza. Sono sollecitazioni che richiamano senz’altro la possibilità di essere dibattute. In tal senso durante il corso della mostra è previsto, martedì 11 dicembre alle ore 11.00, un incontro tra l’artista, nato a Scafati nel 1975, ed il pubblico, aperto soprattutto alla partecipazione dei giovani e delle scuole. La mostra resterà aperta fino al 29 dicembre 2012.

Per info e contatti:
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de’ Tirreni. Tel. 089.9481133; sito web: www.marteonline.com; email: press@marteonline.com; facebook: Marte Mediateca Arte Eventi

Ufficio Stampa Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10935100

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...