Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, ottomila bollette sbagliate
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 gennaio 2003 00:00:00
Ora quello del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese è diventato un tormentone. Gli utenti affollano gli studi dei legali. Tantissimi ricorrono ai difensori civici, altri inviano ricorsi specifici e generici, altri ancora usano i modelli pubblicati dai giornali per produrre ricorsi. E per rappresentare il «loro» caso e dimostrare che gli errori fatti dall'Ente, inviando ai cittadini accatastati migliaia di bollettini con le somme da pagare, non sono giustificabili. Somme che in molti casi sono del tutto errate ed hanno provocato danni materiali molto seri. Un esempio: molti utenti ritenuti evasori si sono visti sequestrare la loro auto «perché morosi nei confronti del fisco», malgrado avessero regolarmente pagato quanto dovuto e fossero in possesso di regolari ricevute. È quanto capitato ad un funzionario dell'Ispettorato dell'Agricoltura, che si è visto porre sotto sequestro la propria auto per non aver pagato quanto dovuto al Consorzio. Evidentemente, quest'episodio rientra tra i circa ottomila errori contenuti nelle missive del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. Il commissario straordinario del Consorzio, dott. Leonardo Grimaldi, non esclude che siano stati commessi degli errori: «Su una spedizione agli utenti di oltre 130mila lettere, inviate ad altrettanti consorziati, tratte dall'anagrafe aggiornata, dopo il nuovo accatastamento, degli errori sono stati possibili». Il dott. Grimaldi calcola, con un'oscillazione che va dal 7 al 9%, che siano appunto ottomila gli errori commessi e contenuti nelle bollette di pagamento recapitate agli utenti. Di chi la colpa? «È fisiologico - dicono gli addetti ai lavori - che, in una spedizione di decine di migliaia di bollette, ci siano entrati degli errori clamorosi. Agli utenti, infatti, sono arrivate delle bollette anche milionarie. Bisogna, dunque, correre ai ripari».
Fonte: Il Portico
rank: 10096109
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...