Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, ottomila bollette sbagliate

Cronaca

Consorzio di Bonifica, ottomila bollette sbagliate

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 gennaio 2003 00:00:00

Ora quello del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese è diventato un tormentone. Gli utenti affollano gli studi dei legali. Tantissimi ricorrono ai difensori civici, altri inviano ricorsi specifici e generici, altri ancora usano i modelli pubblicati dai giornali per produrre ricorsi. E per rappresentare il «loro» caso e dimostrare che gli errori fatti dall'Ente, inviando ai cittadini accatastati migliaia di bollettini con le somme da pagare, non sono giustificabili. Somme che in molti casi sono del tutto errate ed hanno provocato danni materiali molto seri. Un esempio: molti utenti ritenuti evasori si sono visti sequestrare la loro auto «perché morosi nei confronti del fisco», malgrado avessero regolarmente pagato quanto dovuto e fossero in possesso di regolari ricevute. È quanto capitato ad un funzionario dell'Ispettorato dell'Agricoltura, che si è visto porre sotto sequestro la propria auto per non aver pagato quanto dovuto al Consorzio. Evidentemente, quest'episodio rientra tra i circa ottomila errori contenuti nelle missive del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. Il commissario straordinario del Consorzio, dott. Leonardo Grimaldi, non esclude che siano stati commessi degli errori: «Su una spedizione agli utenti di oltre 130mila lettere, inviate ad altrettanti consorziati, tratte dall'anagrafe aggiornata, dopo il nuovo accatastamento, degli errori sono stati possibili». Il dott. Grimaldi calcola, con un'oscillazione che va dal 7 al 9%, che siano appunto ottomila gli errori commessi e contenuti nelle bollette di pagamento recapitate agli utenti. Di chi la colpa? «È fisiologico - dicono gli addetti ai lavori - che, in una spedizione di decine di migliaia di bollette, ci siano entrati degli errori clamorosi. Agli utenti, infatti, sono arrivate delle bollette anche milionarie. Bisogna, dunque, correre ai ripari».

Fonte: Il Portico

rank: 10757100

Cronaca

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

Cronaca

Tramonti, incendio nel vallone tra Ferriera e Paterno Sant’Elia

Paura questa mattina, lunedì 11 agosto, Tramonti per un incendio nella frazione di Paterno Sant'Elia, nel vallone compreso tra la località Ferriera e Paterno Sant'Elia. Come scrive Il Vescovado, le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dal caldo intenso, hanno provocato una densa colonna di fumo...

Cronaca

Tragedia sfiorata a Pomigliano d’Arco: anziano rianimato tre volte in poche ore

Momenti di paura all'alba di ieri, domenica 10 agosto, da parte dell'equipaggio del SAUT di Pomigliano d'Arco (automedica e ambulanza), allertato alle ore 5:00 per un uomo di 88 anni con vomito caffeano. A riportare la notizia è l'organizzazione no profit "Nessuno tocchi Ippocrate". Giunti sul posto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno