Tu sei qui: CronacaConsulta delle Associazioni, il presidente è Antonio Luciano
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 27 novembre 2009 00:00:00
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, giovedì 26 novembre, la prima assemblea delle associazioni culturali iscritte al relativo albo di recente istituito, per l’elezione dei membri della Consulta delle Associazioni.
L’incontro si è tenuto presso la Biblioteca comunale di Corso Marconi alla presenza dell’Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa. Notevole è stata la partecipazione dei sodalizi iscritti alle 6 sezioni dell’albo: Teatro, Folklore, Musica, Arti Visive, Storia della Città, Poesia e Letteratura.
Le associazioni hanno eletto:
- Domenico Venditti (Associazione Piccolo Teatro al Borgo) per la sezione Teatro;
- Antonio Luciano (Pistonieri Santa Maria del Rovo) per la sezione Folklore;
- Luisa Rescigno (l’Io, il Noi, la Musica) per la sezione Musica;
- Manuel Lupi (Associazione Blank) per la sezione Arti Visive;
- Alfredo Bisogno (Centro Studi Comunitas) per la sezione Storia della Città;
- Rosa Pironti (A.S.N.I.), per la sezione Poesia e Letteratura.
Successivamente, i componenti della neoeletta Consulta delle Associazioni hanno proceduto all’elezione del proprio rappresentante in seno alla Consulta culturale cittadina, nella persona di Antonio Luciano, rappresentante della sezione Folklore.
La Consulta culturale cittadina, che avrà il compito di interloquire con l’Amministrazione Comunale in ordine alla programmazione annuale in materia culturale, sarà istituita il prossimo mese. Oltre al rappresentante della Consulta delle Associazioni, ne fanno parte il Sindaco, un rappresentante dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, due rappresentanti cittadini delle Associazioni di categoria del settore commercio, quattro cittadini cavesi, che non siano amministratori comunali e che abbiano comprovata competenza in campo culturale e turistico, di cui tre indicati dai gruppi consiliari di maggioranza ed uno designato dai gruppi di minoranza.
Viva soddisfazione da parte dell’Assessore Gianpio De Rosa: «Un nuovo grande passo in avanti nella realizzazione del programma elettorale del Sindaco Gravagnuolo. Il regolamento per la Cultura, l’istituzione dell’albo delle associazioni, la nomina della Consulta delle associazioni. Tanti tasselli che rendono estremamente partecipativo il processo che conduce all’approvazione della programmazione culturale della Città di Cava».
«Sono onorato della fiducia che è stata riposta in me - afferma Antonio Luciano - Credo di essere un gran lavoratore ed analogo impegno metterò nel mio lavoro per la Consulta. Farò in modo che la mia esperienza sia a disposizione di tutti».
Fonte: Il Portico
rank: 10653107
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...