Tu sei qui: Cronaca"Contest Badia", ecco il nuovo cancello
Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2011 00:00:00
E’ cavese il gruppo vincitore del “Contest Badia”, concorso organizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, e volto alla progettazione di un nuovo cancello che sostituisca integralmente quello che attualmente delimita l’area antistante l’ingresso dell’Abbazia della SS. Trinità.
L’apposita Commissione ha, infatti, dichiarato vincitore del concorso il progetto presentato dall’architetto Paolo Casaburi (capogruppo), con Maria Luna Nobile ed Antonietta Memoli, per le seguenti motivazioni:
- originalità della proposta espressa con linguaggio contemporaneo;
- richiamo alla tradizione artigianale ed ai materiali locali;
- integrazione degli elementi iconografici ed informativi;
- approfondimento e soddisfacente soluzione degli aspetti inerenti agli elementi di arredo ed ai percorsi pedonali e carrabili.
La Commissione, composta dalla prof.ssa Federica Ribera, docente di Architettura Tecnica presso l’Università degli Studi di Salerno, dall’ing. Carmine Avagliano e dall’arch. Luigi Collazzo, funzionari tecnici del Comune di Cava de’ Tirreni, ha anche conferito una menzione speciale ai seguenti 5 progetti:
1. Ambrosino Gennaro;
2. Di Gennaro Claudio - Capogruppo (Guppo Velardo / Strianese / Taliercio);
3. Ferrari Gennaro - Capogruppo (Gruppo Rossi R.);
4. Marano Mario;
5. Pisapia Francesco - Capogruppo (Gruppo Sorrentino F.).
A breve sarà fissata e comunicata la data della cerimonia di premiazione. Al vincitore sarà assegnato un premio di 3.000 euro e verrà commissionato il completamento del progetto definitivo ed esecutivo, in collaborazione con i professionisti designati dal Comune.
Tra le specifiche tecniche che i partecipanti hanno dovuto rispettare nella realizzazione del progetto, le prescrizioni per cui il cancello deve essere strutturalmente adeguato al contesto storico-culturale nel quale si inserirà, deve rispondere all’esigenza funzionale dell’apertura con telecomando e deve poter alloggiare gli stemmi dell’Abbazia, del Comune e del Millennio.
Si ricorda che la partecipazione al Contest era gratuita e riservata ad architetti ed ingegneri regolarmente iscritti all’albo professionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10674103
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...