Tu sei qui: Cronaca"Contest Badia", ecco il nuovo cancello
Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2011 00:00:00
E’ cavese il gruppo vincitore del “Contest Badia”, concorso organizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, e volto alla progettazione di un nuovo cancello che sostituisca integralmente quello che attualmente delimita l’area antistante l’ingresso dell’Abbazia della SS. Trinità.
L’apposita Commissione ha, infatti, dichiarato vincitore del concorso il progetto presentato dall’architetto Paolo Casaburi (capogruppo), con Maria Luna Nobile ed Antonietta Memoli, per le seguenti motivazioni:
- originalità della proposta espressa con linguaggio contemporaneo;
- richiamo alla tradizione artigianale ed ai materiali locali;
- integrazione degli elementi iconografici ed informativi;
- approfondimento e soddisfacente soluzione degli aspetti inerenti agli elementi di arredo ed ai percorsi pedonali e carrabili.
La Commissione, composta dalla prof.ssa Federica Ribera, docente di Architettura Tecnica presso l’Università degli Studi di Salerno, dall’ing. Carmine Avagliano e dall’arch. Luigi Collazzo, funzionari tecnici del Comune di Cava de’ Tirreni, ha anche conferito una menzione speciale ai seguenti 5 progetti:
1. Ambrosino Gennaro;
2. Di Gennaro Claudio - Capogruppo (Guppo Velardo / Strianese / Taliercio);
3. Ferrari Gennaro - Capogruppo (Gruppo Rossi R.);
4. Marano Mario;
5. Pisapia Francesco - Capogruppo (Gruppo Sorrentino F.).
A breve sarà fissata e comunicata la data della cerimonia di premiazione. Al vincitore sarà assegnato un premio di 3.000 euro e verrà commissionato il completamento del progetto definitivo ed esecutivo, in collaborazione con i professionisti designati dal Comune.
Tra le specifiche tecniche che i partecipanti hanno dovuto rispettare nella realizzazione del progetto, le prescrizioni per cui il cancello deve essere strutturalmente adeguato al contesto storico-culturale nel quale si inserirà, deve rispondere all’esigenza funzionale dell’apertura con telecomando e deve poter alloggiare gli stemmi dell’Abbazia, del Comune e del Millennio.
Si ricorda che la partecipazione al Contest era gratuita e riservata ad architetti ed ingegneri regolarmente iscritti all’albo professionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10894106
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...