Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaContro i "rifiuti selvaggi" arrivano gli ispettori ambientali volontari

Cronaca

Contro i "rifiuti selvaggi" arrivano gli ispettori ambientali volontari

Inserito da (admin), lunedì 24 marzo 2014 00:00:00

Consegnati i decreti di nomina ai 119 ispettori ambientali volontari comunali. Il sindaco Marco Galdi, l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, ed il dirigente Antonino Attanasio hanno presenziato sabato 22 marzo alla cerimonia ufficiale nella Sala Consiliare del Palazzo di Città.

Vigilanza e controllo del territorio per frenare ogni fenomeno di attacco all’ambiente cavese. Questo lo scopo che l’Amministrazione comunale si prefigge di raggiungere grazie all’“arruolamento” di 119 ispettori ambientali volontari, dopo un corso di formazione che si è svolto nella sede dell’ex Circoscrizione di Santa Lucia, retto dal dott. Saverio Valio ed a cui hanno partecipato quali docenti l’ispettore del Corpo Forestale dello Stato, Danilo Sorrentino, il responsabile del gruppo metelliano dei volontari di Protezione Civile, Francesco Loffredo, l’avv. Ermanno Santoro, esperto in materia di tutela dell’Ambiente, ed il ten. Vincenzo Della Rocca, responsabile della Pattuglia Ambiente.

«La difesa della qualità della vita nella nostra città è un obiettivo per il quale stiamo lavorando sin dal nostro insediamento - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi durante la cerimonia di consegna dei decreti di nomina e degli attestati - Una corretta gestione del ciclo dei rifiuti ne è un aspetto importantissimo. Anche perché, alla luce dei costi di gestione, rispettare le regole significa risparmio per tutti i cittadini. Purtroppo, non sempre si rispettano gli orari di conferimento e questo vanifica l’ottimo lavoro che, invece, gli operatori della nostra Metellia Servizi svolgono. E questo significa spesso offrire della nostra città un’immagine non consona alla sua tradizionale vocazione turistica. Oggi salutiamo l’ingresso nella nostra famiglia di un piccolo esercito di volontari, che con spirito di gruppo ed animati da un forte senso civico, e di questo sono loro grato, ci affiancheranno per sensibilizzare i nostri concittadini al rispetto delle regole in campo ambientale».

«Con questo bando - ha sottolineato l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo - dimostriamo con i fatti l’importanza che questa Amministrazione comunale ripone nella tutela dell’ambiente e nel potenziamento della raccolta differenziata. I volontari ambientali, infatti, dovranno compiere un’azione di prevenzione, vigilanza attiva e controllo sulla corretta gestione dei rifiuti, sanzionando lo sversamento fuori orario, ma anche chi trasforma le aree di periferia in discariche abusive».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10925102

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...