Tu sei qui: CronacaCorso di preparazione all'adozione
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 5 giugno 2006 00:00:00
Un week-end dedicato al Corso di preparazione all'adozione nazionale ed internazionale. Una full immersion che ha abbracciato bisogni, emozioni, paesi di origine dei minori, aspetti legislativi. 8 le coppie partecipanti, provenienti da Cava de'Tirreni, Vietri sul Mare e centri della Costiera Amalfitana. Si tratta di coniugi la cui disponibilità all'adozione è in corso di valutazione da parte dell'equipe adozioni, prima della successiva idoneità da parte del Tribunale per i Minori.
Il corso ha avuto quale obiettivo il contenimento dei casi di insuccesso dovuti all'incapacità di affrontare le eventuali criticità legate all'età adolescenziale. Problematiche che possono culminare, oltre che nel rifiuto del minore, anche in un grave disagio causato dalla non accettazione della sua personalità in evoluzione, che, per continuare a dare senso alla propria vita dopo l'abbandono, ha dovuto elaborare diversi lutti, non sempre con successo. Nel corso dell'incontro di gruppo sono stati affrontati temi riguardanti la normativa che regola l'adozione nazionale ed internazionale, ma anche alcuni aspetti socio-antropologici dei paesi di provenienza dei bambini adottivi, affinché le coppie siano preparate ad accogliere e rispettare l'identità etnica e culturale dei minori. Ai futuri genitori adottivi è stato anche illustrato l'intero iter adottivo, a partire dal vissuto in istituto dei bambini ed alle conseguenti difficoltà psicologiche.
Il corso ha inteso preparare le coppie che decidono di adottare un bambino sulle possibili difficoltà cui fare fronte, perché siano consapevoli del percorso di vita, spesso penoso, vissuto dal minore. In sintesi, sono stati abbracciati tutti i punti critici dell'adozione, del post-adozione con l'arrivo del bambino, il sostegno futuro per gli aspetti educativi, l'adolescenza, il paese d'origine per l'adozione internazionale. I partecipanti hanno avuto modo di argomentare. Molti, infatti, gli spunti di discussione venuti dalle coppie.
Questa fase, che si colloca tra la disponibilità all'adozione e la dichiarazione da parte del Tribunale per i Minori, viene considerata particolarmente importante da parte dell'Equipe Adozione. Il Corso è stato tenuto dall'Equipe Adozione, composta da: Elena Pironti, assistente sociale; Roberta Parlato e Mario Pagano, psicologi; Loredana Diletto, mediatore culturale; Teresa Schiavone, sociologa Ufficio di Piano; Elena Visconti, pedagogista; Pina Ruggiero, responsabile del progetto Centro per la Famiglia.
Fonte: Il Portico
rank: 10235106
Nel pomeriggio del 19 settembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione Riesame - su richiesta della Procura. L'uomo si è costituito presentandosi presso la casa circondariale ed è...
Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...
Nel pomeriggio del 19 settembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Salerno — Sezione Riesame su istanza di appello di questa Procura, nei confronti di un uomo, che si è costituito...