Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Corto in Stabia", il cinema fatto dai ragazzi

Cronaca

"Corto in Stabia", il cinema fatto dai ragazzi

Inserito da (admin), mercoledì 31 maggio 2006 00:00:00

Dall'1 al 4 giugno 2006, Castellammare di Stabia (Na) sarà la sede di un grande evento legato al mondo del cinema, realizzato e prodotto da giovani amanti del grande schermo: la prima edizione di "Corto in Stabia 2006", un concorso nazionale di cortometraggi per studenti delle scuole di ogni ordine e grado. La kermesse, alla sua I edizione, è organizzata dall'Associazione Culturale Vivistabia, con il patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia, della Regione Campania, della Provincia di Napoli - Assessorato alla pace, all'immigrazione e alla cooperazione internazionale, dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, dell'Unione dei Comuni dei Monti Lattari. La manifestazione si avvale della collaborazione del prestigioso Giffoni Film Festival, delle associazioni Il Corto e La Ribalta, di Brancaccio Produzioni, Scuola San Marco, Terme di Stabia, Granarolo e Metropolis TV.

Circa duemila gli studenti coinvolti, provenienti da 35 scuole italiane, oltre 40 le proiezioni dei corti, tra cui 4 fuori concorso e 4 nella sezione ospiti. Ed ancora, workshop, seminari, dibattiti, incontri con i registi e personaggi di spicco del mondo del cinema e dello spettacolo, oltre a numerosi percorsi turistici per conoscere e valorizzare il territorio stabiese, a cura del Centro Guide Turistiche della Campania. Questa, in sintesi, la carta d'identità di "Corto in Stabia 2006", un evento dal successo preannunciato, in cui protagonisti assoluti sono i giovani e la loro passione per il cinema.

Indetta nel mese di febbraio, la manifestazione si concluderà con la premiazione dei cortometraggi vincitori durante la serata di gala, domenica 4 giugno 2006, presso il Parco Idropinico delle Terme di Stabia - Castellammare di Stabia (Na), alla quale saranno presenti:
- Alessandra Lonardo, Presidente del Consiglio Regionale;
- Isadora D'Aimmo, Assessore Provinciale pace, immigrazione e cooperazione internazionale;
- Pierfrancesco Bernacchi, Amministratore Terme di Stabia;
- Salvatore Vozza, Sindaco Comune di Castellammare di Stabia;
- Massimo De Angelis, Assessore Comunale Turismo, Termalismo, Cultura e Beni Culturali;
- Nicola Corrado, Assessore Comunale Partecipazione, Trasparenza, Sport e Giovani;
- Andrea Di Martino, Assessore Comunale Lavoro e Politiche Sociali;
- Michele Costagliola, Assessore Comunale Pubblica Istruzione, Scuola, Progetti Infanzia e Ragazzi, Progetto Scuola.

I lavori pervenuti sono stati valutati da una giuria di esperti, composta da:
- Annamaria Boniello (presidente giuria), Amministratrice Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, Amministratrice e responsabile Capripress;
- Carmine Santelia, giornalista e produttore televisivo;
- Massimo Cacciapuoti, artista e fotoreporter professionista;
- Tony Palma, attore di teatro e cinema;
- Renato Francisci, Direttore artistico manifestazione "ilCORTO.it";
- Carmine D'Alessio, Amministratore agenzia di comunicazione integrata MTN Company;
- Iolanda Salvato, attrice e regista;
- Dario Moricone, giornalista;
- Maria Zinno, sceneggiatrice.

Nove le categorie in concorso ed i premi che verranno assegnati ai vincitori: premio al miglior corto prima sezione, premio al miglior corto seconda sezione, premio al miglior corto terza sezione, premio al miglior regista, premio alla migliore sceneggiatura originale, premio al miglior montaggio, premio alla migliore musica originale, premio al migliore attore, premio al miglior corto in assoluto.

La comunicazione di "Corto in Stabia 2006" è a cura dell'agenzia di comunicazione integrata MTN Company.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.cortoinstabia.it o contattare l'organizzazione all'indirizzo di posta elettronica info@cortoinstabia.it.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10845101

Cronaca

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno