Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, ragazzina sottrasse 30mila euro da cassa del ristorante per darli allo stupratore di Pimonte

Cronaca

Costa d'Amalfi, ragazzina sottrasse 30mila euro da cassa del ristorante per darli allo stupratore di Pimonte

Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 ottobre 2018 12:20:44

Un quadro a tinte fosche quello scoperto dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi dopo l'arresto, l'altro ieri ad Amalfi, dei due giovanissimi di Pimonte e Torre del Greco dopo aver prelevato la somma di 15mila euro dalle mani di una minorenne costiera.

P.S., di 18 anni, sarebbe il capo branco dei baby stupratori di Pimonte che nell'estate del 2016, nella valle Lavatoio, era presente allo stupro dell'allora fidanzatina, 15enne, in una zona buia, lontana da occhi indiscreti. Ingannandola, perché il branco composto da 12 coetanei potesse abusare di lei. Filmando, anche, quell'orrore senza fine. E solo qualche giorno fa il giovane, minorenne all'epoca dei fatti, aveva superato i 19 mesi di prova per quel tremendo reato. «La messa alla prova non è una punizione giusta». A sostenerlo tutti gli avvocati che erano presenti nell'aula del Tribunale minorile di Napoli. Ma evidentemente il ragazzo non avrebbe mostrato un pentimento reale durante il processo. Tanto che l'altro ieri è ritornato ad Amalfi per estorcere nuovamente danaro a quella ingenua ragazzina, 15enne della Costiera, che in Piazza Duchi Piccolomini gli aveva appena consegnato 15mila euro in contanti. Soldi provenienti dalla cassa del ristorante della famiglia della ragazza, prelevati gradualmente.

I due sono stati arrestati per estorsione in flagranza di reato. Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di disvelare che la 15enne già in altre occasioni aveva ceduto denaro contate ai due coetanei (30mila euro in tutto), e che era stata costretta a farlo dietro minacce esplicite ed implicite. Altre volte, secondo la ricostruzione dei carabinieri, era stata indotta a consegnare soldi per aiutarli a risolvere "problemi economici" con pericolosi pregiudicati e per paura che ci potessero essere ripercussioni su uno dei due che la giovane considerava il suo fidanzato.

I Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Roberto Martina, ricevuta la notizia dell'ennesimo appuntamento, hanno quindi atteso i due giovani e dopo aver assistito allo scambio, sono intervenuti, bloccandoli e recuperando i soldi nascosti sotto la felpa. Condotti in caserma, sono stati dichiarati in arresto e tradotti rispettivamente al carcere di Fuorni il primo e al Centro di Prima accoglienza (il minorenne) in attesa dell'udienza di convalida.

Davvero una brutta storia che ha sconvolto la Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100561103

Cronaca

Cronaca

Benevento, confisca da 5 milioni a ex commercialista condannato per associazione mafiosa

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...

Cronaca

Salerno, rapina in farmacia: tre uomini fermati dalla Polizia

Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina e uno di nazionalità tunisina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia...

Cronaca

Corruzione negli appalti pubblici: perquisizioni a funzionari provinciali e imprenditori ad Avellino

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...

Cronaca

Avellino: tre funzionari della Provincia e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...