Tu sei qui: CronacaCostiera, basta ingorghi per traffico e semafori: Gagliano scrive al Prefetto
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 giugno 2021 10:21:48
Basta ingorghi a causa del traffico e della presenza di troppi semafori lungo la Statale Amalfitana. A lanciare l'accorato appello è Salvatore Gagliano.
L'imprenditore alberghiero, ex consigliere regionale e più volte sindaco di Praiano, si è fatto portavoce dei disagi degli operatori turistici della Divina attraverso una lettera inviata al Prefetto di Salerno.
Gagliano chiede a Francesco Russo di adoperarsi per trovare una soluzione al traffico che proprio inquesti giorni paralizza più che mai la "Divina".
«La SS 163 Amalfitana da tempo è decisamente impercorribile, in quanto dal territorio di Positano a Vietri sul mare si contano ben 8 semafori che rallentano decisamente i trasferimenti lungo l'intera costa, creando grandi disagi sia ai pochi turisti presenti sulla nostra costa che ai pendolari che giornalmente si spostano fra i vari comuni costieri con Salerno capoluogo per questioni lavorative o di altre necessità» spiega Gagliano che aggiunge: «Eppure noi operatori turistici, con una grassa dose di coraggio stiamo facendo la nostra parte. Dal 15 maggio, nonostante le enormi difficoltà che Lei ben conosce, abbiamo aperto l'attività a pieno regime, assumendo oltre 70 collaboratori, tutti a tempo pieno, e Le assicuro che ci è voluto veramente un bel coraggio. E tutto ciò è stato anche fatto per dare risposte a tante famiglie che erano in attesa di nostre risposte.
Ma nonostante ciò ci rendiamo conto, che oltre a combattere con le difficoltà del momento, dobbiamo anche combattere con i disagi che Le ho appena segnalato che complicano ancora di più il nostro già difficile lavoro.
Eppure ricordo benissimo che anni fa era in essere una ordinanza Prefettizia, che vietava qualsiasi tipo di lavoro sulla SS163 amalfitana a partire dalla Santa Pasqua e fino al 31 ottobre di ogni anno.
Oggi invece notiamo che sono in corso lavori di fognature con grandi scavi e conseguenti restringimenti della già stretta sede stradale, lavori di asfalto finanche nei centri cittadini, che addirittura procurano chiusure della sede stradale, cosa che è capitata la scorsa notte. Insomma un po' di tutto e di più!».
Gagliano si rivolge al Prefetto di Salerno «affinchè possa intervenire e far regolamentare questi disagi e queste anomalie».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103922102
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...