Ultimo aggiornamento 4 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid-19: oggi 2761 positivi in Campania, Iss: «80% senza o con pochi sintomi». De Luca pensa al rientro a scuola

Cronaca

Scuola, De Luca, contagi, scuole chiuse, tamponi

Covid-19: oggi 2761 positivi in Campania, Iss: «80% senza o con pochi sintomi». De Luca pensa al rientro a scuola

Sono 2761 i casi di positività al Covid-19 accertati oggi in Campania. Sulla base dei dati sull'andamento epidemiologico, si è concordato sulla necessità di verificare la situazione nei prossimi 10 giorni e poi valutare se riaprire le scuole primarie

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 ottobre 2020 17:50:07

Sono 2761 i casi di positività al Covid-19 accertati oggi in Campania, su 14.781 tamponi: di essi 2649 sono asintomatici, mentre 112 sono sintomatici. 20 i pazienti deceduti tra il 16 e il 26 ottobre.

Dati che portano a 43.355 il totale dei positivi e a 607 i deceduti nella nostra Regione, attualmente al quinto posto per numero di contagi dopo Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto. Mentre, in tutta Italia ci sono attualmente 255.090 contagiati in totale e soltanto oggi i positivi sono 21.994, a fronte di 174.398 tamponi. I morti sono 221, secondo i dati del Ministero della Salute.

«Oltre l'80% di tutti coloro che contraggono l'infezione sono asintomatici o paucisintomatici». Lo afferma all'ANSA Flavia Riccardo dell'Istituto superiore di sanità, sottolineando al contempo che cresce il numero dei soggetti asintomatici rispetto ai mesi iniziali dell'epidemia: sono il 56,5% sul totale dei test molecolari effettuati nel periodo 20 luglio-20 ottobre. La percentuale era invece pari al 15,1% nei primi tre mesi dell'epidemia (20 febbraio- 20 maggio).

Il dato si evince dall'ultimo Rapporto dell'Iss sull'epidemia da Covid aggiornato al 20 ottobre. L'aumento è dovuto al maggior numero di tamponi effettuati sui contatti e per attività di screening rispetto all'inizio della pandemia.

Nel frattempo, in Campania, in una riunione con i rappresentanti del mondo della scuola, i sindacati e la Direzione scolastica, con i dirigenti delle Asl, dell'ospedale Santobono e i componenti dell'Unità di Crisi, è stata affrontata e discussa l'ipotesi della ripresa di didattica in presenza, almeno per i primi due anni della scuola primaria. Sulla base dei dati sull'andamento epidemiologico dell'Unità di Crisi, delle Asl e del Santobono, si è concordato sulla necessità di verificare la situazione nei prossimi 10 giorni.

«Va monitorato se si registrerà un raffreddamento del contagio relativo alla scuola primaria tale da consentire un allentamento delle misure già prese, in condizioni di piena sicurezza per gli alunni, il personale e le famiglie», ha affermato il Governatore Vincenzo De Luca.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101323109

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...