Tu sei qui: CronacaCovid, feste private proibite tra Amalfi e Maiori: sanzionate 19 persone, la maggior parte contagiatesi
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 dicembre 2020 17:20:41

Nell'ultimo giorno dell'anno, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, unitamente alle Polizie Locali di Amalfi e Maiori, nell'ambito dei rispettivi comuni, hanno sanzionato complessivamente 19 persone che avevano preso parte a due distinte feste private non consentite in questo periodo di emergenza sanitaria.
A seguito di questi momenti conviviali sono stati accertati numerosi casi di positività al Covid-19. I due eventi (feste di compleanno e laurea), avvenuti nei giorni precedenti il Natale, hanno coinvolto numerose persone le quali, incuranti delle limitazioni imposte e delle raccomandazioni contenute nel DPCM del 3 dicembre scorso, si sono riunite in momenti conviviali in abitazioni di private.
I primi nuovi contagi accertati l'altro ieri ad Amalfi (2) e ieri a Maiori (17) hanno consentito alle Forze dell'Ordine di risalire ai partecipanti dei due eventi. Per loro - molti dei quali risultati positivi al Covid 19 - sono scattate le sanzioni amministrative previste dall'ordinamento vigente: 400 euro con riduzione del 30% se si provvede al pagamento entro cinque giorni (280 euro).
Il primo a denunciare, via web, lo svolgimento di feste private, era stato il sindaco di Maiori Antonio Capone.
Un plauso alle forze dell'Ordine che hanno sanzionato comportamenti imprudenti e irresponsabili.
Per le prossime ore sono attesi i risultati di nuovi tamponi ordinati sulle catene dei contatti di persone di Maiori, Amalfi, Ravello, Furore e Scala.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102574100
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...