Tu sei qui: CronacaCrolla ascensore in un palazzo nel centro di Roma, morto operaio 48enne: tra i feriti gravi un 16enne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 ottobre 2024 08:11:52
Un incidente a Roma ha causato la morte di un operaio nigeriano di 48 anni, Peter Isiwele, e ferite gravi a due colleghi di 16 e 39 anni.
La tragedia si è consumata ieri, 14 ottobre, in un palazzo di via delle Vergini, dove un ascensore è caduto durante lavori di manutenzione straordinaria commissionati dalla società Kryalos SGR. I tre operai si trovavano sopra l'ascensore quando si sono sganciate le cinghie di ancoraggio, facendoli precipitare da oltre 10 metri. Le indagini sono in corso da parte della polizia.
In una nota, la proprietà dell'immobile, Kryalos srl, ha dichiarato. "Kryalos esprime il proprio dolore e cordoglio alla famiglia del tecnico deceduto nell'incidente ed è vicina ai tecnici ricoverati. L'immobile di Via delle Vergini è detenuto da un fondo di Kryalos Sgr per il quale la società svolge attività di gestione amministrativa e non svolge ruolo operativo. Sull'immobile sono stati avviati lavori di bonifica per i quali è stato affidato mandato integrale all'Impresa Intereco Servizi Srl, fornitore altamente qualificato. Inoltre, conformemente alla legislazione vigente e nel pieno rispetto delle regole, è stato nominato un responsabile dei lavori di comprovata esperienza (Ing. Giorgio Lupoi) al fine di garantire la piena applicazione delle norme a tutela dell'igiene e della sicurezza sul lavoro".
"Sono 87 i morti sul lavoro nel Lazio complessivi nel 2024, sono 40 infortuni mortali in itinere e 47 nei luoghi di lavoro: 16 nella provincia di Roma, 6 a Viterbo, 10 Frosinone, 11 Latina e 3 Rieti. È di oggi la dichiarazione del presidente dell'Inail, Fabrizio D'Ascenzo secondo cui la sicurezza sul lavoro non è un costo, ma un investimento per il futuro delle imprese, presentando alla Camera la relazione annuale". Si legge in una nota di Fillea Cgil Roma e Lazio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104810101
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...