Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCstp, cittadini e studenti in coro contro il nuovo piano

Cronaca

Cstp, cittadini e studenti in coro contro il nuovo piano

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 21 aprile 2011 00:00:00

Nuovo piano Cstp, i residenti nelle frazioni dicono “no”. Contrari ai diversi tagli previsti dall’azienda per il trasporto pubblico, stamani i cittadini delle periferie metelliane, “accompagnati” dai ragazzi del Collettivo Studentesco Cavese, in segno di protesta hanno pacificamente occupato Piazza Abbro.

Al sit-in ha preso parte anche l’ex sindaco Gravagnuolo, che, condividendo il blocco stradale inscenato dai ragazzi del Collettivo, si è seduto al loro fianco, venendo poi seguito da altri esponenti politici, come Mazzeo, Polichetti e Bove, e dai cittadini presenti in piazza.

Il futuro dei trasporti a Cava, l’“esclusione” delle frazioni dal nuovo cronoprogramma delle corse e la preoccupazione di mancati riscontri da parte dell’Amministrazione tra le lamentele indirizzate dai manifestanti al primo cittadino Galdi. «Noi residenti in periferia siamo letteralmente tagliati fuori dal nuovo piano della Cstp - spiega la signora Pina della località Marini - I nuovi orari non danno alcuna possibilità a chi vuole raggiungere il centro di sera di poterlo fare tranquillamente».

Il nuovo piano stilato dal Cstp, infatti, contemplerebbe un forte “anticipo” per le corse verso le frazioni metelliane. Per Santa Lucia-Sant’Anna, ad esempio, l’ultima disponibile sarebbe quella delle 14, per Pregiato quella delle 14.30, per Passiano quella delle 15, per Alessia quella delle 15.30 e per San Pietro-Annunziata quella delle 17.30. L'unica eccezione riguarderebbe Corpo di Cava, dove le corse, con inizio alle 6.30, terminerebbero alle 19.

«Noi chiediamo - aggiunge la signora Donata, residente ad Arcara - di regolarizzare il calendario e di approntare uno studio attento della vicenda, in modo da trovare una felice soluzione che possa distribuire le corse verso tutte le frazioni anche nell’orario serale. Non pretendiamo chissà cosa, ma che almeno siano garantite quelle per le ore 19 e 21».

Presente in Piazza Abbro anche l’assessore alla Manutenzione Urbana ed alla Mobilità, Alfonso Carleo, che ha ribadito l’intenzione dell’Amministrazione comunale di richiedere ai vertici dell’azienda dei trasporti pubblici salernitana la rimodulazione del nuovo piano, posticipando così l’entrata in vigore dello stesso, precedentemente stabilita per il 26 aprile e poi traslata al 2 maggio, al prossimo 15 maggio.

Fissato intanto per stasera, alle ore 18, un incontro a Palazzo di Città tra il sindaco Galdi ed una delegazione di residenti nelle frazioni protagonisti della manifestazione odierna. «Qualora non venga dato il giusto ascolto alle nostre richieste - annuncia la signora Donata - siamo pronti ad occupare pacificamente l’Aula Consiliare del Comune, nella speranza che altri cittadini coinvolti possano sostenerci ed unirsi a noi nella protesta».

L’intervento dell’Amministrazione per il tramite dei fondi presenti nelle casse comunali è stata, invece, la richiesta avanzata dal Collettivo Studentesco Cavese. Sorto da più di un anno con la chiara intenzione di difendere i “diritti” degli studenti, il Collettivo ha “alzato la voce” con tanto di bandiere e striscioni di protesta.

«Ben due milioni di chilometri sono stati eliminati dalle percorrenze dei pullman del CSTP - dichiara Davide Trezza, portavoce del Collettivo Studentesco - Il problema è molto grave: riducendo la possibilità di movimento all'interno della città, si tende a ghettizzare coloro che non possono permettersi di spostarsi con mezzi propri, creando sempre più differenze tra il centro della città e le frazioni. A questo si aggiungono l’aumento dei biglietti e la soppressione delle agevolazioni per gli abbonamenti di noi studenti È ora che i nostri esponenti politici seguano l’esempio dei Comuni di Salerno e Vietri sul Mare, dove i tagli della Regione al settore sono stati colmati con i fondi delle casse comunali».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Lo striscione dei ragazzi del Collettivo Lo striscione dei ragazzi del Collettivo
I manifestanti in Piazza Abbro I manifestanti in Piazza Abbro

rank: 10103101

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...