Tu sei qui: CronacaCUC, Bastolla a Galdi: «Non spazzare via un pezzo di storia metelliana»
Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2015 00:00:00
La vicenda della destinazione da dare al Club Universitario Cavese, storico punto di incontro della gioventù “avanzata” degli anni ’60, sta interessando in modo particolare le forze politiche del territorio, vuoi per naturali coinvolgimenti, vuoi per essere un punto fermo della cultura metelliana, come lo è stato negli anni.
L’argomento viene affrontato da Enrico Bastolla, impegnato nella campagna elettorale del candidato sindaco Servalli, sul fronte del PD: «È intenzione del mio gruppo di disciplinare l’utilizzo di questa struttura comunale, non mostrando ostracismo verso alcuno, contemplando quello che è lo statuto del C.U.C., ormai assimilato da tutti gli iscritti, ed integrando - parola essenziale - la forza “giovane” che vorrebbe affiancare la vecchia guardia per nuove iniziative, evitando, forse, anche la deriva, da più parti segnalata, del sodalizio, diventato negli ultimi anni spazio sì per incontri culturali, politici e di spettacolo, ma per altri giorni un punto di gioco di carte e poco di intrattenimento».
La scelta, molto decisa, del Sindaco Galdi di optare per il Forum dei Giovani (???) lascia perplessi, volendo spazzare via un pezzo di storia metelliana, che ha visto succedersi alla presidenza del Club personaggi di spicco della vita cavese, tra i quali ricordiamo Peppe Romano, Redi e Franco Garofalo, non tralasciando anche significativi tornei di basket (il Bebè Rodia), nonché appuntamenti di scacchi, tra l’altro graditi al Sindaco, che ne ha fatto una battaglia per la realizzazione della scacchiera in Piazza Roma.
«Mi auguro che prevalga ancora una volta - sottolinea Bastolla - lo spirito di amicizia, di condivisione degli spazi, di sinergie per la crescita culturale della città, avvalendosi dello spirito di iniziativa dei giovani e dell’esperienza dei meno giovani».
Ufficio Stampa Enrico Bastolla
Fonte: Il Portico
rank: 10645108
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...