Tu sei qui: CronacaDalla Regione contributi per "Casa Serena" e per il Millennio
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2011 00:00:00
Il consigliere regionale Giovanni Baldi annuncia il contributo di 1 milione di euro anche per il 2011 per la gestione della casa di riposo “Casa Serena” di Pregiato. La battaglia portata avanti nei mesi precedenti ha sortito gli effetti sperati.
La struttura gestita dal Comune di Cava de’ Tirreni ha rischiato di non ottenere né la copertura regionale 2010 né quella 2011. Ma l’impegno dell’on. Baldi, prima in Commissione, poi in Consiglio regionale, ha permesso di superare ogni ostacolo e di far arrivare le due tranche di contributi nelle casse del Comune metelliano.
«Il mio impegno sarà sempre garantito quando si tratta di venire incontro alle istanze del territorio. Nel caso specifico, tenendo in considerazione la particolare natura del servizio garantito a centinaia di anziani ricoverati nella struttura cavese, era d’obbligo trovare una soluzione positiva alla questione».
Con grande piacere l’on. Giovanni Baldi incassa anche un altro contributo ottenuto per la “sua” Cava de’ Tirreni. Ed in particolare per l’Abbazia benedettina della SS. Trinità. Appostati nel “gestionale” 100mila euro per le celebrazioni del Millenario della Badia.
«Il cenobio benedettino sta vivendo grandi momenti di festa - ha sottolineato il consigliere regionale Giovanni Baldi - che richiamano ai piedi della grotta Arsicia ed all’altare dei Santi Padri Cavensi grandi personalità religiose, civili e militari. Non poteva mancare un ulteriore segno di attenzione da parte della Regione».
Il Presidente Commissione Consiliare Speciale “Politiche giovanili, Disagio sociale e Occupazionale”, on. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10163100
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...