Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDeiezioni, più controlli nelle frazioni

Cronaca

Deiezioni, più controlli nelle frazioni

Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2012 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo la mail inviataci da una nostra lettrice, Anna, la quale si sofferma a commentare l’ordinanza sindacale sulle deiezioni canine. Sanzioni e controlli sì, ma non solo al centro. Esistono anche le frazioni… Questo in sintesi il senso delle considerazioni della signora Anna, di cui leggiamo insieme ed integralmente l’intervento:

«Buongiorno, mi chiamo Anna. Ho letto la news su il Portico.it inerente alla “penalizzazione” su chi non raccoglie le deiezioni dei propri cani. Ebbene, sono pienamente d’accordo sulle sanzioni da applicare, ma non dimentichiamo di far presente una cosa molto importante: non limitiamo i controlli solo al Centro storico di Cava de’ Tirreni. Molto spesso si cerca di tenere una “facciata pulita” della città, ma si dimentica che esistono anche le frazioni.

Io che risiedo a San Cesareo, in Via Casa Davide, assisto a delle scene veramente da denuncia. Nella mia zona risiedono circa 12 famiglie che possiedono un animale domestico (cane) e su 12 a raccogliere le deiezioni sono (viste personalmente) sì e no 3 persone. Io stessa ho un cane e spesso mi ritrovo a litigare con persone che puntualmente, strafregandosene della civiltà, lasciano anche davanti alla mia porta di casa ciò che il loro animale domestico “espelle”.

Dunque, vanno bene i controlli, vanno bene le sanzioni, ma non va bene se, tutte le volte che ho chiesto un intervento e dei controlli nella mia zona, mai nessuno si è interessato di venire e provvedere! Già solo affiggere un bel manifesto con tanto di avviso potrebbe essere un invito a comportarsi bene!

So che, come me, tante persone coscienziose e rispettose assumono un buon comportamento quando escono con il proprio cane, ma estremizzare la regola (vedi obbligo di museruola quando si esce con il proprio cane) per colpa di pochi irresponsabili, anche questa per me è una forma di dittatura».

Anna

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10755105

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno