Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDespar, continua l'operazione "2C". E poi?

Cronaca

Despar, continua l'operazione "2C". E poi?

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 4 agosto 2010 00:00:00

Semplice contratto di fornitura o atto strumentale ad un successivo passaggio di consegne? Continua, seppur a rilento, l’attività di alcuni punti vendita dell’ormai ex gruppo Despar di Antonio Della Monica, i quali, con la formula del fitto aziendale, sono passati nelle mani della “2C spa” di Carlo Catone e Rosario Caputo.

Così come procede la presenza dei prodotti Carrefour sugli scaffali e nei banchi frigo dei supermercati interessati. Nell’Interspar di Corso Mazzini a Cava ed in due supermercati del Cilento i prodotti della società francese sono già apparsi da diverse settimane. E ci sono voci che darebbero come prossimo il cambio d’insegna, che porterebbe il marchio della società transalpina della grande distribuzione a sostituire quello Despar nei 37 supermercati campani gestiti dagli imprenditori casertani.

In effetti, sempre secondo indiscrezioni, questo passaggio potrebbe avvenire già nel prossimo mese di gennaio. In più, come testimoniato da una precedente analoga esperienza portata a termine nei supermercati Gs a Salerno, la Carrefour sarebbe solita partire inizialmente dal contratto di fornitura dei propri prodotti, per poi passare successivamente, e nel caso di riscontro positivo con l’utenza, all’imposizione del proprio marchio.

Intanto, nella giornata odierna saranno sottoscritti nella sede salernitana di Confindustria altri 90 verbali di transizione da parte di altrettanti dipendenti della holding del patron Della Monica. Un atto, questo, indispensabile per la definitiva chiusura del rapporto lavorativo con l’Hdc e la firma del nuovo contratto con la “2C spa”. Firma che segue quella del 30 giugno scorso in cui 100 dipendenti di Cavamarket e Gds “traslocarono” alla nuova società costituita dal tandem Catone-Caputo.

I 90 dipendenti per settembre potrebbero essere impiegati negli altri supermercati in procinto di riapertura. Tra questi l’Eurospar metelliano di via de Filippis ed altri punti vendita sparsi sul territorio regionale.

La condizione imprescindibile per tutte queste manovre, comunque, rimane sempre la stessa: la convalida da parte del curatore fallimentare Giovanni Alari, dell'operazione di fitto di ramo aziendale, firmato dagli imprenditori Rosario Caputo e Carlo Catone prima della dichiarazione di fallimento del gruppo Despar. Per il momento Alari ha concesso al duo casertano la sola possibilità di gestire i punti vendita per un altro anno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10894105

Cronaca

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...

Cronaca

Napoli, sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi

Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...

Cronaca

Sequestrati 19 mila articoli contraffatti: operazione della Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...

Cronaca

Napoli, scoperti NCC abusivi: auto sequestrata e patente ritirata a quattro conducenti

A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...