Tu sei qui: CronacaDestinati ad essere regali di Natale per i bambini ma "non conformi", sequestrati 12mila giocattoli in Provincia di Benevento
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 16:02:41
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi di contrasto ai traffici e alla commercializzazione di prodotti contraffatti o non sicuri, ha sottoposto a sequestro circa 12mila giocattoli privi delle necessarie informazioni previste dal Codice del Consumo.
In particolare, militari della Tenenza di Montesarchio hanno sottoposto a controllo un esercizio commerciale di Arpaia (BN), gestito da personale di etnia cinese, ove hanno riscontrato che in un locale di circa 1500 metri quadrati erano esposti giocattoli che erano destinati alla vendita in occasione del Natale.
Tuttavia, i potenziali doni natalizi erano privi delle informazioni relative alla denominazione merceologica del prodotto, all'origine di produzione e all'eventuale presenza di materiali o sostanze che possano arrecare danno all'uomo.
Il responsabile dell'attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/2005 che prevede la sanzione amministrativa da 516 euro a 25.823 euro. La suddetta merce, del valore di circa 40.000 euro, è stata sottoposta a sequestro.
La vendita di prodotti non conformi agli standard di sicurezza è, purtroppo, un fenomeno che, oltre ad intaccare l'economia legale, provoca rischi per la salute pubblica e la sicurezza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106011100
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...