Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDiplomi facili all'istituto parificato di Maiori, in 35 vanno a processo

Cronaca

Diplomi facili all'istituto parificato di Maiori, in 35 vanno a processo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 luglio 2017 10:23:43

Nelle carte dell'inchiesta si parla di una «assenza giornaliera diffusa, continuativa e pressoché totale degli studenti iscritti, salvo poche sporadiche presenze». Così in centinaia sarebbero riusciti a conseguire il diploma tramite la scuola parificata Flavio Gioia Maiori, adottando nell'anno scolastico 2010-2011 un meccanismo per il quale sono stati rinviati a giudizio ieri mattina i gestori dell'istituto e 33 insegnanti, provenienti in maggioranza da Agro nocerino sarnese e Costa amalfitana. A darne notizia il quotidiano la Città in edicola oggi in un articolo a firma di Clemy De Maio.

Rispondono a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al falso: i titolari perché avrebbero fatto della mancata annotazione delle assenze un modus operandi consolidato, i docenti perché si sarebbero adeguati in pieno alle loro indicazioni, falsificando i registri di classe con presenze inesistenti e talora facendo figurare come orario di lezione anche fasce temporali in cui la scuola era in realtà chiusa. Lo stratagemma sarebbe stato adottato in entrambi gli indirizzi di studio (commerciale e turistico) dell'istituto parificato di via Gaetano Capone. Amministratrice della società figura la 44enne Rita Pastore, originaria di Nocera Inferiore e residente a San Marzano sul Sarno, che ha affidato al marito Bartolo Campione il ruolo di dirigente scolastico. Sarebbero stati loro, secondo le indagini della Procura di Salerno, a organizzare un meccanismo che consentiva di attirare iscritti con la promessa di diplomi facili, garantendogli l'accesso all'esame di Stato senza che fossero obbligati a frequentare le lezioni. Ieri il giudice dell'udienza preliminare Vincenzo Pellegrino ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio e ha fissato al prossimo febbraio l'inizio del processo davanti alla terza sezione penale, a cui i difensori (nel collegio Francesco Dambrosio e Marcello Giani) sottoporranno gli elementi a discolpa.
Per ora sono trenta i casi di falso censiti dalla Procura, tutti nell'anno scolastico 2010 2011. Si parte da un episodio del 20 ottobre del 2010, quando dalle indagini risulta che entrarono in classe appena sei studenti mentre nei documenti si annotavano 107 presenti su un totale di 181 iscritti. Poi, dal 7 aprile al 26 maggio dell'anno successivo, la polizia giudiziaria ha registrato altre ventinove giornate in cui i docenti avrebbero truccato le presenza in maniera «sistematica e continuativa». Emergono giorni in cui gli alunni risultano tutti in classe, mentre in realtà l'aula sarebbe stata vuota. E altri in cui la scuola aveva chiuso i battenti alle 13.30, ma le lezioni figurano concluse soltanto un'ora dopo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107744109

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...