Tu sei qui: CronacaDisagi quotidiani sui bus SITA, petizione dei pendolari
Inserito da (admin), lunedì 3 dicembre 2012 00:00:00
Nella giornata di giovedì scorso, 29 novembre, è stata protocollata presso il Comune di Cava de’ Tirreni la petizione per i disagi che quotidianamente “sopportano” i pendolari ed i viaggiatori che usufruiscono degli autobus SITA sulla linea Salerno-Napoli via Nocera.
Sono state raccolte oltre 130 firme, con le quali si spera di sensibilizzare il primo cittadino di Cava de’ Tirreni, i dirigenti dell’Azienda SITA e gli Assessorati della Provincia di Salerno e della Regione Campania affinché riescano a trovare una soluzione, con un incremento di corse sia mattutine che pomeridiane.
Questa, in dettaglio, la lettera aperta firmata da “lavoratori e studenti ormai stufi” ed a supporto della quale è stata protocollata la petizione:
«Con questa lettera-denuncia si vuole segnalare il disagio quotidiano che i pendolari, lavoratori e studenti, subiscono ogni giorno per recarsi e ritornare da Napoli.
Sulla dorsale via Nocera, il numero di corse degli autobus SITA, già ridotto in confronto al servizio fornito ai cittadini di Salerno, è stato ulteriormente ridotto nell’aprile scorso. E da allora in modo crescente sono aumentati i disagi, con automezzi sovraffollati (si contano anche più di 80 persone a bordo) in tutte le ore, a partire dalle ore 6, prima corsa verso Napoli.
Si viaggia in condizioni disumane su autobus sporchi già dalla mattina. Per citare qualche esempio, nella fascia oraria pomeridiana tra le 14 e le 17.30 ci sono soltanto 7 corse, che risultano a qualsiasi ora sempre piene, e ciò è stato rilevato anche dai dirigenti della SITA. Infatti, alcune volte si sono visti rappresentanti dell’azienda a sincerarsi effettivamente delle condizioni di viaggio, ma ad oggi nulla è stato fatto per migliorare la situazione.
Sono solo da elogiare gli autisti che permettono viaggi in condizioni anomali, sperando che tutto fili liscio senza danni per nessuno. Molte volte, addirittura, gli automezzi che partono da Napoli sono già pieni dal capolinea del Porto e quindi non transitano nemmeno in Via Ferraris, dove c’è un’altra fermata, e proseguono per Via Marina in direzione autostrada.
Si è constatato, però, che la linea Salerno Via Autostrada è ancora ottimamente servita, con ben 12 corse nella fascia oraria che va dalle 14 alle 17.30. Addirittura, ci sono corse ogni 15 minuti e molte volte al passaggio degli autobus si notano a bordo poche persone, essendoci una frequenza di corse alta. Si chiede quindi, con gran forza, di aumentare almeno qualche corsa nel pomeriggio, o meglio di ripristinarle, visto che sono state soppresse le corse delle ore 15.30 e delle ore 16.45.
Un altro fatto strano da denunciare è che i verificatori di biglietti su questa tratta non si vedono più. O forse scelgono corse meno affollate? Inutile sottolineare che in autobus strapieni le persone che viaggiano senza titolo di viaggio aumentano».
Fonte: Il Portico
rank: 10127106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....