Ultimo aggiornamento 5 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisagi quotidiani sui bus SITA, petizione dei pendolari

Cronaca

Disagi quotidiani sui bus SITA, petizione dei pendolari

Inserito da (admin), lunedì 3 dicembre 2012 00:00:00

Nella giornata di giovedì scorso, 29 novembre, è stata protocollata presso il Comune di Cava de’ Tirreni la petizione per i disagi che quotidianamente “sopportano” i pendolari ed i viaggiatori che usufruiscono degli autobus SITA sulla linea Salerno-Napoli via Nocera.

Sono state raccolte oltre 130 firme, con le quali si spera di sensibilizzare il primo cittadino di Cava de’ Tirreni, i dirigenti dell’Azienda SITA e gli Assessorati della Provincia di Salerno e della Regione Campania affinché riescano a trovare una soluzione, con un incremento di corse sia mattutine che pomeridiane.

Questa, in dettaglio, la lettera aperta firmata da “lavoratori e studenti ormai stufi” ed a supporto della quale è stata protocollata la petizione:

«Con questa lettera-denuncia si vuole segnalare il disagio quotidiano che i pendolari, lavoratori e studenti, subiscono ogni giorno per recarsi e ritornare da Napoli.

Sulla dorsale via Nocera, il numero di corse degli autobus SITA, già ridotto in confronto al servizio fornito ai cittadini di Salerno, è stato ulteriormente ridotto nell’aprile scorso. E da allora in modo crescente sono aumentati i disagi, con automezzi sovraffollati (si contano anche più di 80 persone a bordo) in tutte le ore, a partire dalle ore 6, prima corsa verso Napoli.

Si viaggia in condizioni disumane su autobus sporchi già dalla mattina. Per citare qualche esempio, nella fascia oraria pomeridiana tra le 14 e le 17.30 ci sono soltanto 7 corse, che risultano a qualsiasi ora sempre piene, e ciò è stato rilevato anche dai dirigenti della SITA. Infatti, alcune volte si sono visti rappresentanti dell’azienda a sincerarsi effettivamente delle condizioni di viaggio, ma ad oggi nulla è stato fatto per migliorare la situazione.

Sono solo da elogiare gli autisti che permettono viaggi in condizioni anomali, sperando che tutto fili liscio senza danni per nessuno. Molte volte, addirittura, gli automezzi che partono da Napoli sono già pieni dal capolinea del Porto e quindi non transitano nemmeno in Via Ferraris, dove c’è un’altra fermata, e proseguono per Via Marina in direzione autostrada.

Si è constatato, però, che la linea Salerno Via Autostrada è ancora ottimamente servita, con ben 12 corse nella fascia oraria che va dalle 14 alle 17.30. Addirittura, ci sono corse ogni 15 minuti e molte volte al passaggio degli autobus si notano a bordo poche persone, essendoci una frequenza di corse alta. Si chiede quindi, con gran forza, di aumentare almeno qualche corsa nel pomeriggio, o meglio di ripristinarle, visto che sono state soppresse le corse delle ore 15.30 e delle ore 16.45.

Un altro fatto strano da denunciare è che i verificatori di biglietti su questa tratta non si vedono più. O forse scelgono corse meno affollate? Inutile sottolineare che in autobus strapieni le persone che viaggiano senza titolo di viaggio aumentano».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10097108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...