Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisfida dei Trombonieri 2018, posti ridotti al "Lamberti": polemica a Cava de' Tirreni

Cronaca

Disfida dei Trombonieri 2018, posti ridotti al "Lamberti": polemica a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), venerdì 22 giugno 2018 14:47:53

Scoppia la polemica a Cava de' Tirreni in seguito alla diffusione del programma per la "Disfida dei Trombonieri dei Quattro Distretti - La Pergamena Bianca" a causa dei problemi strutturali allo stadio comunale "Simonetta Lamberti" dove ogni anno dal 1974 si svolge la manifestazione folcloristica più attesa e amata dai cavesi.

La disfida si terrà sabato 30 giugno e domenica 1° luglio; ci sarà il Grande Corteo Storico, con oltre mille figuranti, tutti in costumi d'epoca rinascimentali, che sfileranno lungo il centro storico di Cava de' Tirreni e la gara di sparo per l'assegnazione del Palio della Vittoria al Casale che avrà eseguito la migliore batteria di sparo del pistone. Da Palazzo di Città hanno fatto sapere che le sedute per il pubblico quest'anno saranno fortemente ridotte per problemi di natura logistica e a garanzia della pubblica sicurezza. E' stato deciso di chiudere alcuni spalti dello stadio, ragion per cui nonostante la capienza massima di 9000 posti, sarà possibile accedere soltanto a 3700 di essi. Aperta la tribuna, resteranno off limits i distinti e parte delle due curve.

Nelle scorse settimane sono stati effettuati una serie di sopralluoghi in vista delle Universiadi 2019, cui parteciperà anche la città di Cava, e dalle ispezioni è stato rilevata la presenza di gravi carenze alla struttura. L'Amministrazione comunale ha messo in campo circa 1,5 milioni di euro tra fondi comunali e un finanziamento messo a disposizione dal Comitato Organizzativo per le opere necessarie ad ospitare le gare delle Universiadi 2019. La notizia è stata accolta con forte delusione dai cittadini metelliani che si vedranno costretti in molti casi, gioco forza, a dover rinunciare al consueto appuntamento al campo sportivo per tifare la squadra del cuore.

Si sono composte due fazioni, una sorta di presa di posizioni tra guelfi e ghibellini; da una parte c'è chi dice che l'evento appartiene a tutta la città che in questo modo ne viene privata, e dall'altra chi comprende il fine di questi disagi e fa buon viso a cattivo gioco. Nel mezzo si ripropone chi porta alla ribalta la necessità di strutture apposite per le iniziative folcloristiche, magari in altre zone della città, al momento assenti, anche per fare il famoso "salto di qualità" che permetterebbe all'evento di balzare agli onori della cronaca nazionale, piuttosto che rimanere sempre relegato negli angusti vincoli locali.

Intanto, in attesa della tenzone del 1° luglio, domani, 23 giugno, alle 19, si terrà nella Sala del Consiglio, il "Giuramento di Fedeltà dei Trombonieri". Il "Giuramento" dei Regi Capitanei dei Casali pistonieri, Santissimo Sacramento, Filangieri, Borgo Scacciaventi-Croce, Monte Castello, Santa Maria del Rovo, Sant'Anna, Sant'Anna all'Oliveto, Senatore, si svolgerà nel parlamentino cittadino, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, del presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano e dei consiglieri, a suggellare il patto tra tutti i partecipanti all'evento più importante del folclore cavese e tra i più importanti d'Italia, organizzato dall'Atsc, (Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109316102

Cronaca

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...