Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisfida, futuro a rischio

Cronaca

Disfida, futuro a rischio

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 2 aprile 2003 00:00:00

"Chi semina vento raccoglie tempesta": questo potrebbe essere il proverbio che meglio si addice agli scontri tra amministratori ed enti che, a vario titolo, operano a Cava de' Tirreni. Stavolta la polemica vede contrapposti da un lato la maggioranza guidata dal sindaco Alfredo Messina e dall'altro le numerose associazioni dei trombonieri. Ma lo scontro, l'ultimo di una lunga serie che annovera già attriti, così come sta succedendo coi "caschi bianchi", tra potere politico e cittadinanza, questa volta potrebbe avere clamorosi strascichi. Nella serata di lunedì, nel corso della riunione tra l'assessore al Turismo, Bruno D'Elia, e l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, si è nuovamente parlato della prossima "Disfida dei Trombonieri", in programma in Vallata nel prossimo mese di luglio. Dal vertice è emersa la quanto mai giusta preoccupazione per il drastico ridimensionamento dei fondi assegnati all'importante manifestazione, momento clou dell'inizio estate cavese. La paura maggiore è per il futuro dell'evento, che già da quest'anno dovrà far fronte ad un taglio di 5.000 euro, rispetto ai 20mila euro stanziati lo scorso anno. Un taglio che potrebbe continuare a ridimensionare tale manifestazione anche nei prossimi anni. Una scelta politica, operata dall'Amministrazione Messina, che ha destato un profondo malessere nelle numerose associazioni folkloristiche. Oltre mille famiglie cavesi sono pronte a difendere strenuamente la tradizione dello "sparo del pistone", portata avanti da molte generazioni. La pesante accusa mossa alla Giunta metelliana è quella di voler radicalmente cambiare registro nel campo dei contributi per la cultura, senza preoccuparsi, di contro, delle possibili ripercussioni e senza proporre valide alternative. «Se vengono così drasticamente tagliati i fondi - tuonano i diretti interessati - bisogna anche essere in grado di trovare soldi in alternativa per finanziare le associazioni». Associazioni, però, che forse si sono crogiolate troppo nel corso degli anni, anche a causa dei cospicui finanziamenti erogati dalla passata Amministrazione Fiorillo. Dunque, anche se non sarà di certo facile, chi opera nel mondo dell'associazionismo è chiamato a cambiare mentalità.

Fonte: Il Portico

rank: 10026109

Cronaca

Cronaca

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno