Tu sei qui: CronacaDistacco di calcinacci alla scuola di Maiori. Torna l'incubo sicurezza (anche a Via Capitolo) [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 ottobre 2019 16:56:55
Intervento dei Vigili del Fuoco nella tarda mattinata di oggi a Maiori per il cedimento di alcuni calcinacci dalla facciata dell'istituto scolastico di Via Capitolo.
Per fortuna che al momento del distacco, poco prima dell'orario di uscita degli studenti, sull'area sottostante non stazionavano persone.
L'impatto dei frammenti d'intonaco col suolo ha inevitabilmente catturato l'attenzione.
Nel pomeriggio l'area è stata opportunamente delimitata con i residui di calcestruzzo rimossi dal selciato. Sopralluogo da parte del responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Tecnico‐Manutentiva del Comune, l'architetto Roberto Di Martino.
Domani la scuola potrebbe essere chiusa per consentire la verifica della condizione della muratura dello stabile, con l'eliminazione delle parti pericolanti.
Sulla struttura, sottoposta soltanto lo scorso giugno a specifiche verifiche statiche, piomba nuovamente l'incognita sicurezza.
Una vera e propria iattura per tutti gli stabili di proprietà comunale.
DOMANI SCUOLA CHIUSA
Con ordinanza numero 45 prodotta questo pomeriggio, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, dispone la sospensione delle attività scolastiche per la giornata di domani, 11 ottobre, al fine "di effettuare con maggiore accuratezza un'ispezione delle condizioni di sicurezza del cornicione con una piattaforma elevatrice".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109425100
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....