Tu sei qui: CronacaDistributore di carburanti abusivo a Pagani: Finanza sequestra cisterna attrezzata e oltre 700 litri di gasolio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 ottobre 2023 10:42:52
Nel corso di un servizio d'iniziativa, volto al controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle di Nocera Inferiore hanno scoperto un vero e proprio distributore di carburanti per autotrazione abusivo, sito in un'area a cielo aperto del comune di Pagani.
Il carburante era stivato in una cisterna fuori terra, con capacità di 10 m3, alla quale erano collegati una contalitri ed una pompa di erogazione; in questo modo, i "clienti" avevano la possibilità di effettuare il rifornimento dei veicoli.
All'interno della cisterna, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 700 litri di gasolio per autotrazione; analoga sorte per ulteriori 160 litri dello stesso carburante, contenuti in 14 taniche in plastica, già confezionate e pronte per la commercializzazione.
Il responsabile, un soggetto di nazionalità italiana, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore per diverse ipotesi di reato, tra le quali: ‘fittrazione all'accertamento o al pagamento dell ‘accisa sui prodotti energetici", "ricettazione " ed "omessa denuncia di materie esplodenti
I controlli sulla distribuzione stradale dei carburanti effettuati dalla Guardia di Finanza, sono finalizzati non solo a garantire il corretto assolvimento degli obblighi impositivi, ma anche il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione, la qualità del prodotto venduto e la trasparenza dei prezzi al consumatore.
Va da Sé, infatti, che il rifornimento presso un distributore non a norma, del tutto o in parte, non garantisce alcuna sicurezza in ordine non solo alla quantità di prodotto erogato in rapporto al prezzo finale richiesto, ma anche e soprattutto alla qualità del carburante immesso in consumo, con evidenti rischi sia per l'ambiente, sia per la sicurezza della circolazione stradale.
Fonte: Il Portico
rank: 102314103
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...