Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDomani a Cava la "Gerbera Gialla"

Cronaca

Domani a Cava la "Gerbera Gialla"

Inserito da (admin), lunedì 9 maggio 2011 00:00:00

Presentata lo scorso sabato mattina, nella sala consiliare del Palazzo di Città, la tappa metelliana del percorso della Gerbera Gialla 2011, partito da Reggio Calabria il 3 maggio alla presenza del procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso. A presentare l’iniziativa che si consumerà per le strade della città domani, martedì 10 maggio, con partenza del corteo dallo stadio “Simonetta Lamberti”, Adriana Musella, presidente del coordinamento nazionale antimafia “Riferimenti” e figlia di Gennaro Musella, imprenditore salernitano ucciso a Reggio Calabria per mano della ndrangheta e della mafia nel maggio del 1982.

«Per non far cadere nel dimenticatoio le nostre vittime delle mafie - ha esordito Adriana Musella - quasi 20 anni fa insieme al giudice Antonino Caponnetto demmo vita al coordinamento. Da allora centinaia di migliaia di giovani italiani hanno saputo di più di questo cancro della società e della sua devastante potenza. Perché solo conoscendo le sue aberrazioni e violenze si può lottare per avere una società pulita e sana. Non schiava della criminalità. Anche a costo di mettere a rischio la propria vita, come fanno centinaia e centinaia di italiani quotidianamente. La gerbera gialla, fiore del ricordo, è un simbolo peri nostri ragazzi, protagonisti del futuro della nostra Nazione».

Al suo fianco nella sala consiliare l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ed il vicesindaco Luigi Napoli. «Abbiamo coinvolto tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado cavesi. Saranno oltre mille i ragazzi che sfileranno insieme a noi dallo stadio “Simonetta Lamberti” a Piazza Duomo, dove ci saranno gli interventi delle autorità. A loro si affiancheranno anche coetanei da Castellammare di Stabia e della provincia di Salerno. Siamo onorati di ospitare la prof.ssa Musella ed il popolo della gerbera gialla».

Il vicesindaco Luigi Napoli, in rappresentanza dell’ente comunale e della Provincia di cui è consigliere, ha ricordato l’impegno dell’Amministrazione comunale nella sensibilizzazione alle tematiche della legalità dei propri giovani. «Cava de’ Tirreni ha da sempre aperto le proprie braccia a chi è simbolo del sacrificio, anche estremo, per la difesa della libertà e della legalità. I Falcone, i Borsellino, la nostra cara Simonetta, Gennaro Musella e tanti altri martiri nella guerra alle mafie resteranno per sempre nella coscienza collettiva della città di Cava de’ Tirreni. Come assessore alla Formazione, di comune accordo con il collega alla Pubblica Istruzione, Passa, ho avviato corsi di formazione nelle scuole per approfondire la conoscenza delle tematiche sulla Legalità. Ma non solo nelle scuole il nostro impegno. Vi anticipo che, su sollecitazione della “Giovane Italia”- sezione di Cava, abbiamo deciso di intitolare la nostra villa comunale principale ai giudici Falcone e Borsellino. Nei primi giorni di luglio, forse il 7, sarà con noi il ministro Meloni a tagliare il nastro».

Alla conferenza stampa presenti rappresentanti cavesi delle Forze dell’ordine, della Polizia di Stato (ispettore Seguino) e dei Carabinieri (il comandante della Tenenza, Vincenzo Tatarella, ed il luogotenente Giovanbattista Rescigno).

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza stampa di presentazione La conferenza stampa di presentazione

rank: 10745108

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...