Tu sei qui: CronacaDomani a Cava la "Gerbera Gialla"
Inserito da (admin), lunedì 9 maggio 2011 00:00:00
Presentata lo scorso sabato mattina, nella sala consiliare del Palazzo di Città, la tappa metelliana del percorso della Gerbera Gialla 2011, partito da Reggio Calabria il 3 maggio alla presenza del procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso. A presentare l’iniziativa che si consumerà per le strade della città domani, martedì 10 maggio, con partenza del corteo dallo stadio “Simonetta Lamberti”, Adriana Musella, presidente del coordinamento nazionale antimafia “Riferimenti” e figlia di Gennaro Musella, imprenditore salernitano ucciso a Reggio Calabria per mano della ndrangheta e della mafia nel maggio del 1982.
«Per non far cadere nel dimenticatoio le nostre vittime delle mafie - ha esordito Adriana Musella - quasi 20 anni fa insieme al giudice Antonino Caponnetto demmo vita al coordinamento. Da allora centinaia di migliaia di giovani italiani hanno saputo di più di questo cancro della società e della sua devastante potenza. Perché solo conoscendo le sue aberrazioni e violenze si può lottare per avere una società pulita e sana. Non schiava della criminalità. Anche a costo di mettere a rischio la propria vita, come fanno centinaia e centinaia di italiani quotidianamente. La gerbera gialla, fiore del ricordo, è un simbolo peri nostri ragazzi, protagonisti del futuro della nostra Nazione».
Al suo fianco nella sala consiliare l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ed il vicesindaco Luigi Napoli. «Abbiamo coinvolto tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado cavesi. Saranno oltre mille i ragazzi che sfileranno insieme a noi dallo stadio “Simonetta Lamberti” a Piazza Duomo, dove ci saranno gli interventi delle autorità. A loro si affiancheranno anche coetanei da Castellammare di Stabia e della provincia di Salerno. Siamo onorati di ospitare la prof.ssa Musella ed il popolo della gerbera gialla».
Il vicesindaco Luigi Napoli, in rappresentanza dell’ente comunale e della Provincia di cui è consigliere, ha ricordato l’impegno dell’Amministrazione comunale nella sensibilizzazione alle tematiche della legalità dei propri giovani. «Cava de’ Tirreni ha da sempre aperto le proprie braccia a chi è simbolo del sacrificio, anche estremo, per la difesa della libertà e della legalità. I Falcone, i Borsellino, la nostra cara Simonetta, Gennaro Musella e tanti altri martiri nella guerra alle mafie resteranno per sempre nella coscienza collettiva della città di Cava de’ Tirreni. Come assessore alla Formazione, di comune accordo con il collega alla Pubblica Istruzione, Passa, ho avviato corsi di formazione nelle scuole per approfondire la conoscenza delle tematiche sulla Legalità. Ma non solo nelle scuole il nostro impegno. Vi anticipo che, su sollecitazione della “Giovane Italia”- sezione di Cava, abbiamo deciso di intitolare la nostra villa comunale principale ai giudici Falcone e Borsellino. Nei primi giorni di luglio, forse il 7, sarà con noi il ministro Meloni a tagliare il nastro».
Alla conferenza stampa presenti rappresentanti cavesi delle Forze dell’ordine, della Polizia di Stato (ispettore Seguino) e dei Carabinieri (il comandante della Tenenza, Vincenzo Tatarella, ed il luogotenente Giovanbattista Rescigno).
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
La conferenza stampa di presentazione
rank: 10695109
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...