Tu sei qui: CronacaEcco come cambierà l'ospedale
Inserito da (admin), mercoledì 6 agosto 2014 00:00:00
La pubblicazione della nuova bozza dell’atto aziendale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ruggi d’Aragona” di Salerno prevede per il “S. Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni un polo di accoglienza per la donna, per la mamma e per l’evento nascita, oltre a conservare tutta la Rete dell’Emergenza.
Cosa ancora più importante è che ad esso sono attribuiti 97 posti letto. Nello specifico, queste le divisioni, i moduli e gli ambulatori previsti:
- Punto di primo intervento a gestione ospedaliera con presa in carico del paziente;
- Rianimazione con 4 posti letto;
- Chirurgia generale con 8 posti letto;
- Senologia con 6 posti letto;
- Endocrinochirurgia;
- Chirurgia plastica ricostruttiva con 15 posti letto;
- Radiologia generale h 24;
- Laboratorio analisi h 24;
- Ostetricia e Ginecologia chirurgica con 16 posti letto;
- Pediatria con 9 posti letto e 10 culle;
- Medicina generale con 20 posti letto e con annesso Modulo di Cardiologia con tutti i cardiologi attualmente presenti, con guardia h 24, per la prevalenza di accessi in regime di urgenza presso il nostro ospedale. La Cardiologia sarà ulteriormente fornita di tecnologie avanzate in costante collegamento con le specialità emergenziali cardiovascolari del Ruggi;
- Dermatologia con 9 posti letto;
- Ambulatorio di Ortopedia con tutti gli ortopedici presenti con turnazione h 12 come adesso. L’ambulatorio intercetterà i possibili utenti da arruolare nelle linee chirurgiche delle sedi del Ruggi e di Mercato S. Severino.
Al momento questo è l’atto aziendale che sarà approvato dal Direttore generale prof. Viggiani, che ringrazio, insieme al sindaco Marco Galdi ed al direttore sanitario del “S. Maria dell’Olmo”, per la disponibilità al confronto e per i posti letto assegnati dal totale generale dell’Azienda, che hanno permesso al nostro ospedale di continuare la sua funzione.
Per completare la valutazione dell’atto nel sua globalità, rimangono ancora alcune questioni da affrontare. Esse saranno portate all’attenzione della Commissione regionale prima dell’approvazione definitiva.
Dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo FI-Pdl
Fonte: Il Portico
L'ospedale cittadino
rank: 10864106
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...