Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEcco il nuovo stemma della Città

Cronaca

Ecco il nuovo stemma della Città

Inserito da (admin), venerdì 19 settembre 2014 00:00:00

Quattro anni e quattro mesi è durato l’iter burocratico-amministrativo per “consegnare” alla Città di Cava de’ Tirreni il suo unico e vero stemma. Nel corso dell’emozionante conferenza stampa svoltasi stamane, venerdì 19 settembre, nel Salone delle Conferenze del Palazzo di Città, presieduta dal Sindaco Marco Galdi, l’unico relatore, il ricercatore storico Livio Trapanese, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e dell’Ordine Melitense, ha illustrato il lungo percorso che l’Amministrazione comunale metelliana, guidata dal Sindaco Galdi, ha dovuto seguire per ottenere il definitivo stemma cittadino; ben descritto nell’epistola del 22 settembre 1460, a firma del Re Ferrante I d’Aragona.

Era la mattina di mercoledì 19 maggio 2010 quando la Segreteria particolare del Sindaco, nella persona della signora Maria Pisapia, spedì alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio del Cerimoniale e delle Onorificenze - la richiesta di riconoscimento dell’unico e vero stemma cittadino, trasmettendo, in allegato, la minuziosa ricerca storica e reperti a firma del ricercatore Trapanese.

Oggi, 19 settembre 2014, dopo ben quattro anni e quattro mesi, il Sindaco Galdi, per averlo ritirato dalla Prefettura di Salerno, ha potuto mostrare ai rappresentanti degli organi di stampa, al pubblico ed all’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri, presente con lo stendardo associativo, retto dalla signora Assunta Lamberti, le miniature del “novello” stemma, del gonfalone e l’originale Decreto del Presidente della Repubblica, datato 10 ottobre 1013 e recante a sinistra la firma dell’allora Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Enrico Letta, ed a destra quella del Presidente della Repubblica, On. Giorgio Napolitano.

Il D.P.R., che reca l’esatta partitura dello stemma, il primo: palato di quattro pezzi di rosso e d’oro; il secondo: d’argento a tre fasce rosse, sormontato da una corona d’oro, nel rispetto della descrizione riportata nell’epistola di Re Ferrante, del 22 settembre 1460:… arma ipsius civitatis Cave dipingere seu scolpire a parte dextra duas barras auream ed rubeam domus nostre Regie Aragonie nec non et supra scutum coronam nostram Regiam…, che tradotto in italiano indica: e del gonfalone cittadino, risulta registrato il 15 novembre 2013, al n. 19, del Registro Onorificenze ed in data 30 ottobre 2013 in quello Araldico.

Il Sindaco Marco Galdi, nel felicitarsi col Cav. Livio Trapanese, ha dichiarato che da oggi stesso in tutti gli uffici del Palazzo di Città, come sul sito del Comune, verrà data ampia divulgazione dell’attuazione del “nuovo” stemma. Con l’attuazione dell’esatto ed unico toponimo della “nostra” Cava de’ Tirreni, che origina dal Regio Decreto n. 935 del 23 ottobre 1862, la Città, dopo secoli di incertezze e perplessità, esternate da detrattori, da oggi ha finalmente ufficializzato il suo unico e vero stemma. E non è poca cosa!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il nuovo stemma Il nuovo stemma
Il nuovo gonfalone Il nuovo gonfalone
Il D.P.R. dello stemma Il D.P.R. dello stemma
La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

rank: 10295102

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...