Tu sei qui: CronacaEmergenza furti in Cilento, l’Arma dei Carabinieri invia squadra d’intervento operativo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 16:39:57
Da oggi, 12 febbraio, in tutta l'area a sud del Cilento, è operativa una Squadra di Intervento Operativo (S.L.O.) del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" di Napoli, specializzata nel controllo del territorio e contrasto di forme organizzate di criminalità predatoria, inviata dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, d'intesa con la Prefettura della Provincia di Salerno.
Gli uomini della S.L.O. affiancheranno i Carabinieri delle Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, già impegnati nel contrasto di gruppi criminali dediti ai furti in abitazione, così da incrementare l'attività di vigilanza nell'ampia fascia del territorio cilentano, il controllo delle autovetture in transito e di persone sospette.
Ai cittadini si chiede esclusivamente di segnalare in tempo reale e soltanto al numero di emergenza 112 la presenza di eventuali autovetture sospette, ovvero tentativi o furti subiti, al fine di consentire un rapido intervento dei Carabinieri e soprattutto l'attuazione di piani operativi a più ampio raggio in grado di intercettare eventuali persone in entrata nella zona o che cercano di allontanarsi dal territorio.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105912105
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...