Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza Silba, l'unica speranza è nella "solidarietà"

Cronaca

Emergenza Silba, l'unica speranza è nella "solidarietà"

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 27 aprile 2011 00:00:00

Un contratto di solidarietà che “colpisca” tutti i 365 dipendenti del gruppo, ma che, di rimbalzo, eviti il licenziamento dei 135 lavoratori interessati dalle procedure di mobilità. Dopo il vertice tenuto ieri alla Regione con la proprietà della Silba S.p.a., gli organi confederali all’unanimità hanno chiesto ed ottenuto la possibilità di discutere in un nuovo tavolo tecnico dell’“alternativa” al licenziamento.

Con molta probabilità il prossimo 2 maggio la Regione sarà ancora teatro del nuovo incontro tra le parti interessate, mentre, per mantenere alta l’attenzione sull’emergenza lavorativa dei dipendenti cavesi, della vicenda si discuterà anche venerdì 29 aprile a Palazzo di Città.

Dal vertice tenuto ieri a Napoli è emersa comunque la volontà della Silba S.p.a., rappresentata dagli amministratori delegati Riccardo De Falco e Giovanni Di Giura, di procedere al licenziamento dei 66 addetti ai lavori della struttura riabilitativa “Villa Alba” di Cava de' Tirreni e dei restanti operatori sanitari di “Villa Silvia” e “Montesano” di Roccapiemonte. Solo la mancata scadenza delle procedure di mobilità, fissata per il prossimo mese di maggio, non ha permesso loro di “passare all’azione”.

Ed entro il mese di maggio, pertanto, tutti gli sforzi dei sindacati saranno proprio orientati all’accoglimento della proposta di “solidarietà”, il cui contratto (della durata di un anno) contemplerebbe una riduzione delle ore di lavoro, con la conseguente decurtazione dello stipendio. Tra l’altro, la durata annuale dell’accordo - ed è questo l’unico spiraglio lasciato aperto dagli amministratori De Falco e Di Giura - potrebbe essere utile per ottenere dalla Regione aumenti della diaria per l’assistenza di una fascia di utenti della Silba.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Villa Alba Villa Alba
Una fase della protesta di alcuni dipendenti Una fase della protesta di alcuni dipendenti

rank: 10304100

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno