Tu sei qui: CronacaEntusiasmante "Festa del Nonno" al Cuc
Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2012 00:00:00
Grandissimo successo ha riscosso la “Festa Nazionale del Nonno” organizzata dalla Sezione Cuc Argento del Club Universitario Cavese e che si è svolta mercoledì 3 ottobre presso la sede del CUC al Viale Crispi. Quest’anno la festa della Sezione Argento è stata contrassegnata dalla novità della partecipazione per la prima volta dei nipoti, che gli iscritti al centro hanno potuto portare presso la sede.
Ed il risultato ottenuto è stato notevole, visto che i bambini hanno riempito l’ampio Salone delle Feste della struttura. La Presidente del Club Universitario Cavese, Anna Maria Garofalo, ha parlato di un’esperienza bellissima, che sicuramente avrà un seguito il prossimo anno, mentre il Responsabile della Sezione Argento, Gerardo Canora, che in tandem con la stessa Presidente ha organizzato l’evento intitolato “Insieme nonni e nipoti per un avvenire migliore”, ha dichiarato che è stato davvero esilarante vedere i soci esibire le proprie capacità motorie stavolta non nel ballo, ma nello stare dietro ai rispettivi nipoti che si rincorrevano nella sede.
La festa è stata animata dal gruppo “I Sognatori” di Fabio Mosca, che ha coinvolto i presenti di ogni età con giochi e sorprese di vario tipo. Simpatica poi, al momento del rinfresco, è stata l’apparizione del carrettino per la distribuzione dei popcorn, che ha letteralmente mandato in visibilio i bambini. La serata si è chiusa con il classico ballo sociale, che ha messo in mostra, una volta di più, l’instancabilità degli iscritti alla Sezione.
Per la Sezione Cuc Argento questo è un momento foriero di iniziative sia interne che esterne. Infatti, chiuso il periodo di cure termali a Contursi Terme, che ha visto il coinvolgimento di 104 soci, per giovedì 11 ottobre è prevista la gita alla Certosa di Padula con visita guidata e pranzo in zona, mentre il clou del mese si avrà mercoledì 31 con la “Festa della Solidarietà”, che sarà dedicata esclusivamente alle Associazioni che si occupano di riabilitazione su tutto il territorio cavese. Associazioni che verranno coinvolte con l’esibizione dei propri iscritti in momenti di recitazione, canto e danza.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10957100
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...