Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEredità contesa, si inasprisce la lotta

Cronaca

Eredità contesa, si inasprisce la lotta

Inserito da (admin), giovedì 20 gennaio 2005 00:00:00

Rinviata al 2 febbraio la prima udienza per decidere la sorte del testamento Margadonna. E' stata la cugina Amalia Baldi, da anni residente a Grosseto, a chiedere l'annullamento del testamento. Adolfo Margadonna, pensionato delle Poste, uomo solo, amante dei cani (un bastardino per amico, altri lo aspettavano tutti i giorni per la quotidiana razione di cibo), con l'anima raccomandata a San Francesco e Sant'Antonio, patroni della Chiesa del Convento di San Francesco, dove passava gran parte del tempo libero, ha lasciato eredi universali i frati del Convento di San Francesco, con in dote l'appartamento di proprietà in pieno centro. I monaci hanno già venduto l'immobile, sembra per circa 150mila euro, per finanziare la ricostruzione della grande Chiesa. 36mila euro Margadonna li ha destinati al suo amico veterinario Emilio Maddalo, per continuare a dare assistenza ai suoi amici a quattro zampe. Al cugino Elio Baldi donati mobilio e suppellettili. Proprio quest'ultimo, durante il trasloco, fece la scoperta del tesoro dimenticato. Nascosti tra altre carte in una busta di plastica, uscirono fuori buoni postali per un totale di 294mila euro, che ad oggi, con la rivalutazione, potrebbero quasi raddoppiare. Buoni, a quanto pare, completamente dimenticati nel testamento. A quel punto inizia l'incredibile passamano dei buoni ritrovati. Elio Baldi li consegna nelle mani di padre Fedele Malandrino, priore del Convento, che a sua volta, probabilmente credendo di rispettare le volontà di Adolfo Margadonna, li passa ad Emilio Maddalo per la fondazione a favore dei cani. «Io ho rispettato la volontà del caro amico Adolfo - spiega Maddalo, veterinario e noto esponente politico cavese - così come espressa nel testamento. Ho realizzato la "Fondazione Adolfo Margadonna", che si occupa di assistenza sanitaria ed alimentare a favore di tre canili. Diamo assistenza a circa 160 cani, così come lui desiderava. A differenza di quanto hanno fatto gli altri che gli erano o avrebbero dovuto essergli certamente più vicini di me». A scendere in campo, però, è la sorella di Elio, Amalia Baldi, che in qualità di erede legittima ha chiesto l'annullamento del testamento. «Abbiamo chiesto - dice Daniela Picozzi, legale della Baldi - solo l'applicazione della legge. Non essendoci traccia nel testamento dei buoni postali, vanno assegnati agli eredi legittimi. Aspettiamo le decisioni del giudice».

Fonte: Il Portico

rank: 10815104

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno