Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“Estate Sicura” in Costa d’Amalfi, rafforzati i controlli: nel weekend 40 sanzioni e una denuncia per guida in stato di ebbrezza

Cronaca

Costiera amalfitana, sicurezza, controlli

“Estate Sicura” in Costa d’Amalfi, rafforzati i controlli: nel weekend 40 sanzioni e una denuncia per guida in stato di ebbrezza

Il dispositivo straordinario, richiesto dal Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri, si è articolato in più giorni ed in diverse fasce orarie, ed ha visto l’impiego di 85 pattuglie e 170 militari nei comuni costieri di Maiori, Amalfi, Ravello, Positano e Tramonti

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 luglio 2023 16:02:51

Nel trascorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato al contrasto della microcriminalità in genere e alla prevenzione dei reati connessi alla guida in stato di ebbrezza oltre che all'uso di sostanze stupefacenti, con particolare riferimento ai comuni costieri ad alta affluenza turistica.

In esecuzione al piano provinciale di prevenzione disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno per una "Estate Sicura", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in relazione all'aumentato traffico veicolare specialmente verso le zone marittime e di villeggiatura.

Nei luoghi a maggiore afflusso turistico sono stati istituiti numerosi posti di controllo eseguiti dal personale delle Stazioni Carabinieri con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia, anche con l'impiego di pattuglie motociclistiche. Il dispositivo straordinario, richiesto ai Comandanti di Compagnia dal Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri, si è articolato in più giorni ed in diverse fasce orarie, ed ha visto l'impiego di 85 pattuglie e 170 militari nei comuni costieri di Maiori, Amalfi, Ravello, Positano e Tramonti.

Nel corso dell'operazione, che ha interessato l'intera area amalfitana, sono stati controllati 390 veicoli, identificate 523 persone, comminate 40 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, mentre una persona è stata denunciata per guida in stato di ubriachezza alcolica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101215104

Cronaca

Cronaca

Prevenzione dei roghi tossici a Napoli: rimosse 5 tonnellate di rifiuti

Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...

Cronaca

Suicidio medicalmente assistito: donna affetta da SLA a Napoli rinnova la richiesta

Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...

Cronaca

Capri, 13enne con problemi comunicativi scompare in mare: salvato dai bagnini

Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...

Cronaca

Sbarco di migranti a Salerno, l'ASL conferma che non vi è alcun pericolo infettivo

Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno