Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaEstorti 13mila euro con la minaccia dell'uso di arma da fuoco: 2 misure cautelari nell'avellinese

Cronaca

I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare personale, emessa nei confronti di due soggetti

Estorti 13mila euro con la minaccia dell'uso di arma da fuoco: 2 misure cautelari nell'avellinese

L’indagine ha permesso l’identificazione delle persone coinvolte a diverso titolo ma in concorso fra loro, nella commissione del reato e a individuarne il soggetto principale responsabile di aver minacciato la vittima con una pistola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 giugno 2025 09:35:54

I Carabinieri della Compagnia di Sant'Angelo dei Lombardi hanno dato esecuzione a un'ordinanza di misura cautelare personale, emessa nei confronti di due soggetti, di cui uno Sorvegliato Speciale, ritenuti gravemente indiziati, allo stato delle indagini, dei reati di estorsione aggravata commessa in concorso con ulteriori due complici al momento indagati in stato di libertà e sottoposti a perquisizioni.

Il provvedimento restrittivo è stato disposto dal Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di Avellino, su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Lioni. L'attività trae origine da una denuncia di estorsione, ammontante a 13mila euro, presentata da un giovane ai Carabinieri di Lioni.

L'indagine ha permesso l'identificazione delle persone coinvolte a diverso titolo ma in concorso fra loro, nella commissione del reato e a individuarne il soggetto principale responsabile di aver minacciato la vittima con una pistola.

Gli elementi raccolti, tra cui la movimentazione del denaro sui conti correnti intestati a terzi, l'analisi dei sistemi di videosorveglianza e gli elementi acquisiti dalle persone informate sui fatti, hanno evidenziato la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza a carico dei destinatari delle misure cautelari.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10716101

Cronaca

Cronaca

Sicurezza alimentare: controlli dei NAS a Salerno. Scoperto rivenditore abusivo e chiuso un ristorante

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, impegnati in una vasta operazione finalizzata a garantire la sicurezza alimentare nella provincia. L'attività ispettiva ha portato all'individuazione di un venditore ambulante di prodotti carnei...

Cronaca

Maiori, asse di legno si stacca da un'impalcatura e cade in strada. Nessun ferito

A causa della abbandonanti piogge, un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura a Maiori, lungo Corso Reginna, rischiando di colpire i passanti. La pedana, parte di una struttura temporanea installata sulla facciata di un edificio da oltre 15 anni, era già stata oggetto di segnalazioni da parte dei...

Cronaca

Paura a Maiori: asse di legno cade da un'impalcatura in Corso Reginna

Attimi di paura nel pomeriggio a Maiori, in Corso Reginna, dove un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura, probabilmente a causa della pioggia battente e del vento che hanno colpito la Costiera Amalfitana nelle ultime ore. Il pezzo di legno, cadendo sulla strada, avrebbe potuto colpire i passanti,...

Cronaca

La Cassazione chiude il caso: nessun legame tra Berlusconi, Dell’Utri e Cosa Nostra

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una delle vicende giudiziarie più delicate e dibattute degli ultimi decenni: non esistono prove di un legame tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Cosa Nostra. Con la decisione resa pubblica ieri, la Suprema Corte ha respinto definitivamente il ricorso...