Tu sei qui: CronacaEx cinema Capitol, Servalli chiede l'abbattimento immediato
Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2015 00:00:00
Un ex cinema Capitol fatiscente e, dopo la terza ordinanza di messa in sicurezza, la proprietà non ha mosso un dito, perché certo della malleabilità dell’Amministrazione. «L’Amministrazione Galdi anche in questo ha dimostrato una scarsa capacità decisionale. Non ha fatto altro che danneggiare residenti e commercianti, i quali sono sul piede di guerra, per la riduzione dei posti auto causata dalla delimitazione della struttura».
Dopo la bufera di vento del 6 marzo scorso, che ha causato la caduta delle guaine dal tetto dell’ex cinema di via Andrea Sorrentino, l’Amministrazione Galdi, invece di imporre alla proprietà di avviare i lavori di messa in sicurezza, ha pensato solo a delimitare l’intera area che va da via Sorrentino a via Verdi.
Una scelta che non ha tenuto conto dei disagi causati a residenti e commercianti, i quali si vedono privati di ulteriori posti auto. Non solo, il ridimensionamento della strada e la sosta selvaggia di auto che si affiancano alla recinzione fanno venire meno il livello di sicurezza degli utenti delle Poste centrali.
Molti commercianti sono sul piede di guerra, in quanto notano le difficoltà dei propri clienti di raggiungere gli esercizi commerciali della zona.
«L’Amministrazione Galdi non può e non deve perdere ulteriore tempo con interventi “tampone”, che danneggiano solo i residenti, i commercianti e gli automobilisti. Chiedo che venga avviato, nel più breve tempo possibile, l’intervento in danno, al fine di offrire serenità e sicurezza ai cittadini».
Candidato sindaco del Pd, Vincenzo Servalli
Fonte: Il Portico
rank: 10506101
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...