Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEx Despar, lavoratori allo sbando

Cronaca

Ex Despar, lavoratori allo sbando

Inserito da La Redazione (admin), martedì 8 marzo 2011 00:00:00

Creditori di loro stessi: è il paradosso della situazione che potrebbe riguardare i circa 400 dipendenti dell’ex gruppo Despar, per i quali non sono ancora scattati gli ammortizzatori sociali previsti dalla cassa integrazione per crisi aziendale. Dopo la disposizione di restituzione dei 24 punti vendita gestiti in Campania dalla “2C”, emessa dalla curatela fallimentare ed indirizzata agli imprenditori casertani Catone e Caputo, i lavoratori che erano ritornati all’attività vedono ora seriamente complicarsi il proprio destino.

Come sostenuto dal segretario generale della Cgil di Salerno, Franco Tavella, attualmente i lavoratori non risulterebbero essere né dipendenti della società degli impresari di Caserta, né beneficiari della mobilità prevista per la crisi aziendale che ha colpito la Holding D’Andrea Company, di cui Gds e Cavamarket facevano parte. Ed a rendere ancora più incredibile la loro situazione sarebbe l’eventualità, tanto prospettata, di unire al danno del licenziamento l’ulteriore presa in giro della circostanza che il tutto verrebbe fatto per tutelare la loro posizione di creditori privilegiati del gruppo.

Nello specifico, Franco Tavella punta il dito contro i curatori fallimentari Giovanni Alari e Giacomo Sorrentino, rei a suo dire di aver riscontrato nella situazione giuridica dell’ex patron Della Monica (ora agli arresti domiciliari per il crac Alvi) l’impossibilità di procedere all’elargizione della Cig, dopo aver inizialmente promesso la gestione in proprio dei market.

Un nuovo incontro che possa cercare di fare un po' di luce sulla vicenda è la richiesta degli organi confederali, che nei giorni scorsi hanno invocato la convocazione di un vertice a Palazzo Sant’Agostino, a Salerno. Confusi anche per la questione “serrande” (in Campania al momento sono stati chiusi tutti i punti vendita afferenti a Cavamarket, mentre per gli ex Interspar ed Eurospar si procederà prima all’esaurimento delle scorte in magazzino), i sindacati hanno dichiarato la loro intenzione a mettere in campo tutte le forme di protesta utili e necessarie per la difesa dei diritti dei lavoratori coinvolti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10744100

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...