Tu sei qui: Cronaca"Fermenti 43", gran finale
Inserito da (admin), giovedì 11 maggio 2006 00:00:00
Nel complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, in Piazza San Francesco di Cava de'Tirreni, è in svolgimento "Fermenti 43", evento artistico patrocinato dal Forum dei Giovani di Cava de'Tirreni e coordinato da Rossella Siani. Inaugurata sabato 6 maggio, la manifestazione proseguirà sino a domenica 14 maggio.
43 i giovani coinvolti, provenienti da varie cittadine delle province di Salerno e Napoli. Una mostra pluridisciplinare, che accoglie esposizioni di fotografia, pittura, scultura, moda e fumetto, ed è arricchita da eventi-spettacolo come una performance teatrale, una rassegna di cortometraggi ed una serata dedicata ad un progetto di poesia visiva. Il tutto armonizzato in una mostra il cui allestimento è diretto dal giovane arch. Gerardo Stanzione.
Il titolo, "Fermenti 43", descrive bene l'aria che si respira dietro le quinte della manifestazione. C'è quel ribollire di animi che prende quando si lavora per un progetto in cui si crede. I ragazzi hanno scelto e scelgono in piena libertà le opere da proporre, così che la mostra diventa l'esposizione dei momenti più alti di ogni personale percorso artistico e l'iter espositivo si prospetta come un racconto articolato e ricco di imprevisti.
La maggior parte dei partecipanti sono studenti universitari delle Facoltà di Architettura, Scienze Naturali, Lingue e dell'Accademia delle Belle Arti, ma ci sono anche giovani professionisti nel campo dell'architettura, della fotografia e dell'arte. C'è chi sperimenta questa occasione per proporre un progetto in coerenza con il proprio futuro lavorativo e chi si occupa d'arte solo per hobby, ma con grande passione. La direzione artistica è affidata a Rossella Siani, l'allestimento a Gerardo Stanzione.
Dopo la performance teatrale dei "Mordimatti" (sabato 6 maggio) e la serata di poesia visiva (domenica 7 maggio), la manifestazione sarà arricchita da altri due eventi-spettacolo:
- Sabato 13 maggio, ore 21: Rassegna di cortometraggi;
- Domenica 14 maggio, ore 21: Superlowed in concerto.
Ecco gli orari di visita: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 22; il sabato e la domenica dalle 10 alle 24. Ingresso libero.
LA MOSTRA
Un importante spazio è dedicato alla fotografia, che in questi ultimi anni si sta imponendo in modo vorticoso e creativo tra i più giovani, con i suoi codici, i suoi strumenti, i suoi racconti, che partono dalla realtà, ma giungono oltre. La fotografia può sembrare uno strumento "obiettivo" per l'interpretazione del reale, ma è la scelta dell'artista che fa la differenza tra una banale descrizione ed una sublime interpretazione del mondo.
La pittura e la scultura raggiungono grandi momenti: le proposte pittoriche e scultoree sono forti di percorsi pensati, articolati ed allo stesso tempo incisivi, ognuno nella sua diversità, amplificata anche dal fatto che gli artisti in questo caso non si conoscono tra loro.
Il fumetto è per emblema l'universo narrativo dedicato ai ragazzi. In questa occasione sarà proposto anche qualche retroscena del lavoro che c'è dietro una storia a fumetti.
La moda, effimera e veloce, presuppone un progetto, un lungo lavoro ed ha un racconto alla base. Solo così riesce ad essere leggera.
La mostra si arricchisce anche di cinema e teatro, e dove l'uno si propone sempre più distante con la precisione di un montaggio e la scelta della scena migliore, l'altro scende a toccare lo spettatore. Così sono due percorsi divergenti, che però hanno come punto fermo la rappresentazione.
Massimo impegno è stato dedicato all'allestimento, perché per la varietà di proposte presenti diventa un momento di coerenza e di comunione. Anzi, in alcuni casi l'espositore diventa installazione, essa stessa portatrice di un messaggio.
Per info:
tel. 347 5307829; e-mail: fermenti43@libero.it
Fonte: Il Portico
rank: 10364108
Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...
Un violento incendio è divampato stamattina, 6 agosto, intorno alle 11, nella zona industriale al confine tra Pompei e Scafati, precisamente in via Spinelli, coinvolgendo una serie di impianti per il trattamento di terriccio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo...
Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...