Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Festa di Monte Castello", ufficializzato il programma

Cronaca

"Festa di Monte Castello", ufficializzato il programma

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 21 maggio 2010 00:00:00

L’Ente Montecastello ha presentato stamani, venerdì 21 maggio, nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città, il programma degli eventi della 354esima edizione dei "Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento", che avranno luogo dal 10 al 27 giugno.

Hanno preso parte all’incontro il sindaco Marco Galdi, il Presidente dell’Ente, Giuseppe De Rosa, il Vicepresidente, Elio Di Donato, il coordinatore della “Rievocazione Storica della peste del 1656”, Mario Sparano, e Gertrude Barba, regista della new entry di quest’anno, “Le Notti al Castello”.

Ricco il programma degli appuntamenti previsti. La Festa avrà inizio nell’ottava del Corpus Domini, giovedì 10 giugno, con la consueta celebrazione della S. Messa al Castello alle ore 8, mentre in serata, alle ore 20.30, andrà in scena la storica Processione Eucaristica dalla frazione SS. Annunziata al Castello, con la benedizione della città da parte del Vescovo Orazio Soricelli.

Venerdì 11 giugno, alle ore 20.30, si svolgerà il Corteo degli Appestati per le vie del centro storico, che sarà seguito alle ore 21.30 dalla Rievocazione Storica della Peste del 1656. “Si cercherà - ha commentato il coordinatore Mario Sparano - di far rivivere il clima della peste in maniera più incisiva, ricreando quella condizione di paura che i nostri avi hanno vissuto quando tale epidemia ha mietuto centinaia di morti. Il tutto con la collaborazione gratuita di Enrico Sorrentino, regista della messa in scena”.

Il clou sabato 12 giugno, con la Benedizione dei Trombonieri alle ore 18 impartita in Piazza Duomo dal Vescovo Orazio Soricelli, cui seguiranno il corteo dei gruppi folkloristici per le strade cittadine e le batterie di sparo con i pistoni nella villa comunale. Alle ore 23 gran finale con lo spettacolo pirotecnico dalla fortezza di S. Adiutore.

A quest’ultimo se ne aggiungerà un secondo a cura dell’Amministrazione comunale. “In onore del SS. Sacramento, offriremo uno spettacolo di fuochi anche per ringraziare i cittadini di Cava per il prezioso contributo offerto alla vittoria elettorale, visto che non ci è stato possibile farlo prima per via dei numerosi impegni istituzionali”, ha commentato il sindaco Galdi.

Ma la vera novità di questa edizione della Festa è rappresentata dall’evento “Le Notti al Castello”, che avrà luogo sabato 26 e domenica 27 giugno, a partire dalle ore 20.15, presso il Castello di S. Adiutore, con la regia di Geltrude Barba, nota in città per il suo impegno in attività teatrali e per essere la figlia dell'indimenticabile Luca Barba, emblema e "padre" del folklore cavese.

"La nostra iniziativa parte dalla volontà di valorizzare la Fortezza, poco utilizzata, di S. Adiutore e per far conoscere la storia di Cava de’ Tirreni ai cittadini stessi ed a quanti accorreranno dai Paesi limitrofi”, ha spiegato Geltrude Barba.

Due gli appuntamenti centrali: “La Via dell’Arte”, con l’intervento gratuito di artisti cavesi che militano in compagnie teatrali, che in un mix di musica, arte e teatro rievocheranno gli accadimenti storici della Città de la Cava, e “La Via del Palato”, occasione imperdibile per la degustazione di ricette e piatti tipici di un tempo. "Nei giorni seguenti saranno diffuse maggiori informazioni sulla manifestazione”, ha concluso la regista Barba.

“La nostra speranza - è stato il commento finale del sindaco Galdi - è che tutti, turisti compresi, possano apprezzare le nostre tradizioni e la nostra cultura. Sarà, inoltre, un’ottima occasione per chiedere aiuto alla Divina Provvidenza per le difficoltà che stiamo attraversando negli ultimi tempi”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza di stamani La conferenza di stamani

rank: 10476108

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...