Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta di Sant'Antonio, la polemica si fa "pirotecnica"

Cronaca

Festa di Sant'Antonio, la polemica si fa "pirotecnica"

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 15 giugno 2012 00:00:00

Con la “Giornata dedicata agli ammalati” e la reliquia di Sant’Antonio portata in visita presso i reparti dell’ospedale “S. Maria dell’Olmo”, è continuato ieri il cartellone dei festeggiamenti in onore di S. Antonio stilato da Padre Luigi Petrone, rettore del Santuario di San Francesco.

Prima della benedizione e della Santa Messa, il frammento sacro del Santo da Padova ha effettuato il giro delle stanze del nosocomio metelliano. In serata, invece, ha avuto luogo la Celebrazione per gli ammalati e gli anziani, il bacio della reliquia e la distribuzione dei gigli.

Denso di appuntamenti, il programma dei festeggiamenti anche quest’anno non è stato esente da critiche, alcune delle quali provenienti da altri sacerdoti di Cava de’ Tirreni. Situazione, questa, che non è andata affatto giù a fra’ Gigino, che ha scacciato le polemiche mettendo in evidenza le tante opere realizzate mediante i contributi ricavati nelle diverse manifestazioni organizzate negli anni.

In più il rettore del Santuario francescano, sull’esempio di quanto fatto da don Alessandro Buono (che in questi giorni ha garantito la propria disponibilità a celebrare le Sante Messe in Convento), ha voluto richiamare ad una maggiore collaborazione gli altri parroci del territorio. Una tiratina d’orecchie soprattutto per quelli che, a suo dire, preferiscono comunque condurre un’esistenza agiata.

Tornando al cartellone degli eventi, la giornata di oggi, venerdì 15 giugno, sarà dedicata ai benefattori, cui sarà specificamente rivolta la Solenne Celebrazione delle ore 19.00. Dalle ore 7.00 alle ore 10.00, invece, le Sante Messe avranno luogo ogni ora. Domani invece, sabato 16 giugno, giornata dedicata ai bambini, che si raduneranno presso il Santuario alle ore 18.30, per poi partecipare alla Celebrazione Eucaristica delle 19.00 (durante la quale sarà impartita loro la Santa Benedizione e riceveranno un omaggio).

Il gran finale dei festeggiamenti di S. Antonio, partiti lo scorso 11 giugno, si vivrà domenica 17. Tanti gli appuntamenti in programma, a partire dalla “XV Fiera di S. Antonio”, che sarà aperta alle ore 6.00 presso il parcheggio Tolomei, il Monte degli Ulivi ed il Chiostro e che ospiterà prodotti locali, artigianali ed agricoli. L’arrivo dei concerti bandistici dei “Città di Cava de’ Tirreni”, “Città di Castel San Giorgio” e “Città di Minori” (in programma alle ore 9.00) sarà poi seguito dall’uscita dei carri, che, effettuato il giro della città, torneranno in Convento per la Santa Messa delle ore 12.00 (alla cui conclusione ci sarà il lancio del botafumeiro).

Alle 14.00, poi, lo spettacolo pirotecnico da Monte Castello, iniziativa lanciata per la prima volta lo scorso anno e che quest’anno, nonostante le polemiche per la quasi concomitanza con i fuochi di chiusura dei “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”, vivrà un doppio momento. Oltre a quello diurno, infatti, il secondo si svolgerà in serata (ore 22.30) e segnerà, tra l’altro, anche la chiusura della XV Fiera di S. Antonio.

Lo spettacolo notturno dei fuochi d’artificio sarà, comunque, preceduto dalla Solenne Processione di S. Antonio da Padova, alla quale prenderanno parte tutte le Autorità religiose, civili e militari, Terz’Ordini, Confraternite, Associazioni religiose e di volontariato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10065106

Cronaca

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

Cronaca

Accoltellano un 19enne per rapinarlo: arrestati tre minorenni a Caserta

Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: uomo muore dopo un tuffo, recuperata la salma dai Vigili del Fuoco

Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno