Tu sei qui: CronacaFesta patronale, caos bancarelle
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 6 settembre 2012 00:00:00
Manca poco ai festeggiamenti in onore di “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”, Patrona di Cava de’ Tirreni. Ma quest’anno, come ampiamente risaputo, per l’aspetto civile si tratterà di festeggiamenti all’insegna del risparmio. Il momento clou della manifestazione, sempre rimanendo nell’ambito non religioso, sarà rappresentato dal concerto di Teresa De Sio, in programma alle ore 21.30 di lunedì 10 settembre presso i Giardini di San Giovanni.
A pochi giorni dall’inizio dei festeggiamenti, a farla da padrona è l’incertezza sulla sistemazione delle bancarelle in Piazza Amabile (l’ex Piazza Lentini). Già tempo addietro motivo di discordia tra i vari ambulanti che venivano ospitati nella zona, anche quest’anno le parti interessate non sono ancora arrivate ad un punto d’incontro, dato che la cooperativa che gestisce l’area (parte della quale è al momento “occupata” anche dai lavori di riqualificazione) non ha ancora concesso l’ok per la disponibilità della stessa. Tutto confermato, invece, per i venditori che troveranno sistemazione lungo il borgo porticato ed in Piazza San Francesco.
Quanto alla parte religiosa, da sabato 8 a martedì 11 settembre i festeggiamenti per la Patrona vedranno le Sante Messe ogni ora presso la Basilica della Madonna dell’Olmo (sabato 8 dalle 6.00 alle 12.00, mentre domenica 9, lunedì 10 e martedì 11 dalle ore 7 alle ore 11.00). Sempre nella giornata di sabato, inoltre, alle ore 18.30 la banda “Città di Vietri sul Mare” sfilerà in concerto lungo Corso Umberto I.
Il giorno seguente, domenica 9, lo stesso borgo porticato ospiterà la “Compagnia dei saltimbanchi”, gruppo di clown, trampolieri, sputafuoco, mimi e funamboli, che intratterranno grandi e piccini con spettacoli di strada. Lunedì 10, infine, il grande appuntamento, alle ore 21.30 presso i Giardini di San Giovanni, con il concerto di Teresa De Sio, di ritorno a Cava de’ Tirreni a 30 anni di distanza dall’ultima apparizione allo stadio “Lamberti”.
Fonte: Il Portico
rank: 10474101
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...