Tu sei qui: CronacaFesta patronale, caos bancarelle
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 6 settembre 2012 00:00:00
Manca poco ai festeggiamenti in onore di “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”, Patrona di Cava de’ Tirreni. Ma quest’anno, come ampiamente risaputo, per l’aspetto civile si tratterà di festeggiamenti all’insegna del risparmio. Il momento clou della manifestazione, sempre rimanendo nell’ambito non religioso, sarà rappresentato dal concerto di Teresa De Sio, in programma alle ore 21.30 di lunedì 10 settembre presso i Giardini di San Giovanni.
A pochi giorni dall’inizio dei festeggiamenti, a farla da padrona è l’incertezza sulla sistemazione delle bancarelle in Piazza Amabile (l’ex Piazza Lentini). Già tempo addietro motivo di discordia tra i vari ambulanti che venivano ospitati nella zona, anche quest’anno le parti interessate non sono ancora arrivate ad un punto d’incontro, dato che la cooperativa che gestisce l’area (parte della quale è al momento “occupata” anche dai lavori di riqualificazione) non ha ancora concesso l’ok per la disponibilità della stessa. Tutto confermato, invece, per i venditori che troveranno sistemazione lungo il borgo porticato ed in Piazza San Francesco.
Quanto alla parte religiosa, da sabato 8 a martedì 11 settembre i festeggiamenti per la Patrona vedranno le Sante Messe ogni ora presso la Basilica della Madonna dell’Olmo (sabato 8 dalle 6.00 alle 12.00, mentre domenica 9, lunedì 10 e martedì 11 dalle ore 7 alle ore 11.00). Sempre nella giornata di sabato, inoltre, alle ore 18.30 la banda “Città di Vietri sul Mare” sfilerà in concerto lungo Corso Umberto I.
Il giorno seguente, domenica 9, lo stesso borgo porticato ospiterà la “Compagnia dei saltimbanchi”, gruppo di clown, trampolieri, sputafuoco, mimi e funamboli, che intratterranno grandi e piccini con spettacoli di strada. Lunedì 10, infine, il grande appuntamento, alle ore 21.30 presso i Giardini di San Giovanni, con il concerto di Teresa De Sio, di ritorno a Cava de’ Tirreni a 30 anni di distanza dall’ultima apparizione allo stadio “Lamberti”.
Fonte: Il Portico
rank: 10745103
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...