Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFestival dell'Artigianato, lunedì 24 la presentazione della II edizione

Cronaca

Festival dell'Artigianato, lunedì 24 la presentazione della II edizione

Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2012 00:00:00

Lunedì prossimo, 24 settembre alle ore 10.00, presso l’aula consiliare del Comune di Cava de’Tirreni, si terrà la conferenza stampa di apertura del bando del Festival dell’Artigianato, II edizione. Dopo la conferenza stampa, sarà tenuta dal maestro pasticciere Fulvio Russo una lezione di pasticceria nell’ambito delle ricette salutistiche fatte con farine senza glutine.

Il festival, infatti, quest’anno si è arricchito di momenti di formazione rivolta a chi già opera nel settore, con momenti di approfondimento e di presentazione di nuove tecniche ed innovazioni, ma non ha perso la sua mission iniziale di far conoscere le potenzialità del mondo artigiano alle nuove generazioni e non solo. Il bando, infatti, è rivolto a chi ha già compiuto 18 anni, fino ai 65 anni, per dare l’opportunità, grazie agli artigiani che operano nel territorio, di far capire quanto il lavoro in questo settore dia soddisfazioni sia economiche, dato che il prodotto artigiano soffre meno la crisi e la contrazione di domanda, sia in termini di prodotto stesso, dato che essere artigiano, oggi, significa lavorare nel rispetto della tradizione, ma con lo sguardo all’innovazione.

Tante le categorie artigiane, quest’anno molte new entry, come la categoria orafi e calzolai che è possibile indicare nella domanda. Gli artigiani del team, come nella scorsa edizione, ospiteranno gli allievi nelle loro botteghe e racconteranno le loro esperienze, affascinando con le loro parole e con i loro prodotti, facendosi promotori delle conoscenze legate alle loro specifiche attività professionali, alcune delle quali in via d’estinzione.

«L’artigianato deve essere visto nelle sue peculiarità - afferma Tony Sorrentino, presidente CNA Cava, fra i promotori della manifestazione - dobbiamo trasmettere il messaggio delle potenzialità economiche e delle soddisfazioni lavorative che sono insite nei lavoro degli artigiani. I giovani devono prendere consapevolezza che diventare artigiano riveste un opportunità reale di lavoro. Sul nostro territorio lavorano e creano prodotti artigianali stimati in tutto il mondo veri e propri artisti, che con le loro firme mantengono alto il Made in Italy. Dunque, l’artigiano moderno sa coniugare tradizione ed innovazione nel raggiungimento di prodotti unici ed il punto di forza diviene la formazione continua e la ricerca di innovazione, che porta il prodotto a soddisfare e gratificare sempre più il consumatore finale».

La partecipazione al Festival dell’Artigianato è gratuita. Il bando sarà aperto fino al 9 novembre, dopo tale data sarà comunicato la lista di coloro che sono ammessi a partecipare ai corsi. Il Bando e la domanda di partecipazione possono essere scaricati sul sito www.festivaldellartigianato.org e consegnati entro e non oltre il termine indicato nelle sedi previste dal bando stesso, oltre che spedito direttamente on line. Il 9 dicembre, presso la Mediateca Marte, avrà luogo la giornata conclusiva del Festival dell’artigianato, II edizione.

Addetto Stampa Festival dell’Artigianato, II edizione - Imma Della Corte

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La presentazione 2011 La presentazione 2011

rank: 10975104

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...