Tu sei qui: CronacaFiaccolata per la pace
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 25 marzo 2003 00:00:00
Cresce in tutto il mondo il movimento pacifista per bloccare la guerra in Iraq. Anche da Cava de' Tirreni arriva un forte "no" alle operazioni militari. Un dissenso che avrà il suo culmine in una fiaccolata della pace, organizzata per stasera alle ore 18, con partenza da Piazza San Francesco. Ad organizzare la manifestazione, numerose e variegate realtà, tra cui l'Agesci, l'Aibi, l'Arci "Circolo Pablo Neruda", l'Arcidiocesi Cava-Amalfi, l'Associazione dei genitori "Insieme per Pregiato", l'Associazione "Trombonieri Monte Castello", l'Avo, l'Azione Cattolica Italiana, la Caritas, il Csi, l'Istituto Buddista Italiano Soka Cakkai, i gruppi di preghiera di Padre Pio, il "Giornale di Cava", gli Insegnanti per la pace, i Salesiani di Vietri sul Mare ed il III Circolo didattico metelliano. Sulla "questione guerra" abbiamo interpellato Antonio Armenante, consigliere comunale delegato alla Pace, capogruppo dei Democratici di Sinistra. «La pace non è un'utopia - dichiara il noto esponente dell'opposizione - ma una ragione a cui non si possono mettere catene. Nel mondo vi è, oggi, un movimento di portata storica, che assume la pace come elemento identitario. Il bisogno di pace diviene, così, bisogno di vita. Una vita che ci faccia riscoprire nuovi rapporti umani, il prossimo che è in noi, nuovi assetti politici, finanziari, statuali, ed una globalizzazione che abbia al centro l'uomo e la giustizia. La guerra è negazione di tutto ciò. Non è mai giusta, è solo morte, distruzione, non risolve niente, aggrava le tensioni, aumenta l'odio ed i terrorismi. Io sono stato testimone della guerra, l'ho vista negli occhi innocenti delle vittime colpite da bombe intelligenti, nella disperazione dei campi profughi. Il mio appello è quello di impegnarci e non essere indifferenti. A Cava tanti hanno esposto la bandiera della pace. Continuiamo a farlo, esponendola non solo sui balconi, ma nel nostro agire». Un appello alla non violenza che continuerà nella manifestazione di stasera. Sarà anche l'occasione, fa sapere Armenante, per presentare alcune iniziative umanitarie che partiranno dalla Vallata metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10306100
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...