Tu sei qui: CronacaFibrillazioni politiche a Praiano: si dimette vicesindaco Lauritano e consiglieri rimettono deleghe al Sindaco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 giugno 2018 12:15:28
Per Praiano sono, queste, ore molto delicate: in ballo il futuro amministrativo a causa delle dimissioni congiunte presentate al sindaco Giovanni Di Martino da parte della sua giunta. Il vicesindaco, l'avvocato Carla Lauretano ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico e rimesso le deleghe di assessore, conservando il ruolo di consigliere comunale. Anche i consiglieri di maggioranza hanno rimesso le proprie deleghe nelle mani del primo cittadino. Unica a rimanere sulle proprie posizioni l'assessora esterna Anna Maria Caso.
Alla base della scelta i dubbi emersi, a seguito dei controlli a tappeto che da diverse settimane la Guardia di Finanza - e ultimamente anche i Carabinieri del NOE - hanno intensificato sul territorio comunale con controlli a diverse attività turistico-ricettive. A determinare la presa di distanze da parte di vicesindaco e gruppo di maggioranza sarebbero le anomalie e le responsabilità del Comune di Praiano nella gestione di politiche edilizie. Ad essere contestate alcune pratiche, sempre le stesse, e collegate, adottate nell'esecuzione di lavori pubblici.
Ma anche troppe "sviste" su lavori privati. Già, perché non si spiega la realizzazione, completamente abusiva, di un intero piano di una struttura alberghiera per 900 metri quadrati e mai rilevata dal Comune.
Un momento molto difficile per Di Martino che in questi giorni è chiamato a ricompattare il suo gruppo, chiedendo fiducia, e soprattutto a chiarire, laddove dovesse essere necessario, i casi finiti sotto esame della Magistratura.
«E' tutto mosso da interessi politici - ci ha confidato il sindaco Di Martino raggiunto telefonicamente - Siamo nel mirino di chi vorrebbe governare il paese ma non può farlo secondo le regole della democrazia, cioè col supporto del voto. È questa una metodologia subdola».
Leggi anche:
Crisi politica al Comune di Praiano: minoranza M5S chiede dimissioni del Sindaco
Carabinieri del NOE nelle lavanderie di due alberghi in Costiera Amalfitana
Praiano: scoperti alimenti scaduti e abusi, chiusa paninoteca ambulante sulla Statale
Lavori abusivi in un albergo di Praiano, sequestri per 100mila euro
Abusivismo edilizio, escalation di sequestri da Positano a Tramonti
Fonte: Il Vescovado
rank: 107735108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...