Ultimo aggiornamento 4 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFinanza, un anno di buona... Guardia

Cronaca

Finanza, un anno di buona... Guardia

Inserito da (admin), lunedì 25 febbraio 2013 00:00:00

Al D’Annunziano motto “Nec Recisa Recedit”, che tradotto indica “neppure spezzata retrocede”, la Guardia di Finanza, fondata nel 1774, divenuta poi Corpo di Polizia Economica-Finanziaria, ha come scopo precipuo la salvaguardia del patrio tesoro e la tutela dei contribuenti onesti. Con tali presupposti, la Tenenza di Cava de’Tirreni, che ha un organico di 28 militari, al comando del Luogotenente Donato Affinito, nella cui giurisdizione è ricompreso il vasto territorio di Cava de’Tirreni, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori, nel 2012 ha conseguito notevoli risultati.

Dalle 31 verifiche fiscali eseguite nei confronti di altrettanti imprenditori, le Fiamme Gialle metelliane, grazie anche a 9 accertamenti bancari e postali, hanno scoperto e segnalato all’Agenzia delle Entrate di Salerno, per il prosieguo di competenza, un’I.V.A. dovuta, relativa e non versata pari ad € 1.665.625, oltre ad elementi positivi di reddito non dichiarati e negativi non deducibili per € 6.456.959, con € 405.723 di ricavi non contabilizzati, con la denunzia all’A.G. di 9 soggetti per “evasione fiscale”. I controlli fiscali sono stati 554, con 243 violazioni riscontrate per omesso rilascio di scontrini e ricevute fiscali, che hanno portato ad avanzare 8 proposte di chiusura degli esercizi commerciali. La scoperta degli 11 evasori totali ha consentito di appurare redditi mai dichiarati al fisco per € 4.453.421, con una conseguente I.V.A. relativa e dovuta di € 666.955, e 18 lavoratori in nero.

I controlli agli 8 distributori stradali, col prelevamento di campioni (per appurare la genuinità dei carburanti erogati) ed il confronto fra le giacenze fisiche e quelle contabili, hanno consentito di evidenziare un’unica violazione amministrativa. In tema di stupefacenti le Fiamme Gialle di via Generale Luigi Parisi hanno eseguito 4 interventi, con l’arresto di 2 soggetti ed il sequestro di 417 grammi di hashish, 2 bilancini e 2 coltelli. Per l’osservanza al codice penale ed alla leggi di P.S., i finanziari hanno eseguito 8 interventi, denunciando all’A.G. 7 soggetti e sequestrando 2 punti scommesse, 5 videopoker, 12 slot machine, 20 apparecchiature per scommesse e 2.680 euro. Denunciati anche 2 percettori illegali di pensioni. La lotta alla contraffazione, con i 12 interventi eseguiti, ha portato al sequestro di 1.100 supporti magnetici, capi d’abbigliamento e relativi accessori. Per il controllo del territorio, la Guardia di Finanza cavese ha riscontrato 83 violazioni al codice della strada, sequestrando 10 automotomezzi, sorpresi a circolare privi di copertura assicurativa.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10415102

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...