Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFinanza, un anno di buona... Guardia

Cronaca

Finanza, un anno di buona... Guardia

Inserito da (admin), lunedì 25 febbraio 2013 00:00:00

Al D’Annunziano motto “Nec Recisa Recedit”, che tradotto indica “neppure spezzata retrocede”, la Guardia di Finanza, fondata nel 1774, divenuta poi Corpo di Polizia Economica-Finanziaria, ha come scopo precipuo la salvaguardia del patrio tesoro e la tutela dei contribuenti onesti. Con tali presupposti, la Tenenza di Cava de’Tirreni, che ha un organico di 28 militari, al comando del Luogotenente Donato Affinito, nella cui giurisdizione è ricompreso il vasto territorio di Cava de’Tirreni, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori, nel 2012 ha conseguito notevoli risultati.

Dalle 31 verifiche fiscali eseguite nei confronti di altrettanti imprenditori, le Fiamme Gialle metelliane, grazie anche a 9 accertamenti bancari e postali, hanno scoperto e segnalato all’Agenzia delle Entrate di Salerno, per il prosieguo di competenza, un’I.V.A. dovuta, relativa e non versata pari ad € 1.665.625, oltre ad elementi positivi di reddito non dichiarati e negativi non deducibili per € 6.456.959, con € 405.723 di ricavi non contabilizzati, con la denunzia all’A.G. di 9 soggetti per “evasione fiscale”. I controlli fiscali sono stati 554, con 243 violazioni riscontrate per omesso rilascio di scontrini e ricevute fiscali, che hanno portato ad avanzare 8 proposte di chiusura degli esercizi commerciali. La scoperta degli 11 evasori totali ha consentito di appurare redditi mai dichiarati al fisco per € 4.453.421, con una conseguente I.V.A. relativa e dovuta di € 666.955, e 18 lavoratori in nero.

I controlli agli 8 distributori stradali, col prelevamento di campioni (per appurare la genuinità dei carburanti erogati) ed il confronto fra le giacenze fisiche e quelle contabili, hanno consentito di evidenziare un’unica violazione amministrativa. In tema di stupefacenti le Fiamme Gialle di via Generale Luigi Parisi hanno eseguito 4 interventi, con l’arresto di 2 soggetti ed il sequestro di 417 grammi di hashish, 2 bilancini e 2 coltelli. Per l’osservanza al codice penale ed alla leggi di P.S., i finanziari hanno eseguito 8 interventi, denunciando all’A.G. 7 soggetti e sequestrando 2 punti scommesse, 5 videopoker, 12 slot machine, 20 apparecchiature per scommesse e 2.680 euro. Denunciati anche 2 percettori illegali di pensioni. La lotta alla contraffazione, con i 12 interventi eseguiti, ha portato al sequestro di 1.100 supporti magnetici, capi d’abbigliamento e relativi accessori. Per il controllo del territorio, la Guardia di Finanza cavese ha riscontrato 83 violazioni al codice della strada, sequestrando 10 automotomezzi, sorpresi a circolare privi di copertura assicurativa.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10545105

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno