Tu sei qui: CronacaFinti corrieri, denunciati due napoletani per tentata truffa
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2011 00:00:00
Personale della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, nella mattinata di ieri, nel corso di una specifica attività di prevenzione svolta nel centro cittadino metelliano, ha denunciato in stato di libertà due uomini, già noti alle forze dell’ordine, provenienti dall’hinterland napoletano, identificati per M.P., nato a Napoli, di anni 47, e M.D., nato a Napoli, di anni 41, per concorso in tentata truffa.
I due, spacciandosi quali corrieri, indossando giubbotti recanti la scritta “Corriere Espresso”, invitavano ignari automobilisti all’acquisto di orologi e preziosi che, per mero errore, non erano stati consegnati ai destinatari e quindi erano nella loro disponibilità, acquistabili con una modesta somma di danaro, nonostante il loro notevole valore.
Nel corso dell’attività investigativa, gli Agenti hanno rinvenuto e sequestrato n. 20 orologi da polso, sia da donna che da uomo, e n. 8 catenine con pendente a forma di cuore, con incastonate finte pietre preziose. Ogni singolo oggetto era riposto in una scatola che, per qualità del confezionamento, faceva intendere che si trattava di oggetti preziosi di valore. Sono stati sequestrati, inoltre, diversi indumenti recanti la scritta “Corriere Espresso” e/o “Spedizioni” e delle buste da spedizione con l’intestazione di ditte specializzate del settore.
Nei confronti dei due partenopei è stato proposto anche il rimpatrio con foglio di via obbligatorio per il Comune di residenza.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10767100
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...