Ultimo aggiornamento 4 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrane all'Avvocatella ed a San Pietro

Cronaca

Frane all'Avvocatella ed a San Pietro

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 14 marzo 2013 00:00:00

Doppio evento franoso in mattinata sul territorio metelliano. I due episodi si sono verificati rispettivamente nei pressi del Santuario dell’Avvocatella e sulla strada di collegamento tra le frazioni di San Pietro e Croce. Per fortuna nessun danno a cose e persone in entrambi i casi. Ma procediamo con ordine.

Questa mattina, all’incirca alle ore 7, due massi si sono staccati dal costone che sovrasta la strada provinciale 75 che dalla frazione metelliana di San Cesareo conduce a quella vietrese di Dragonea. Il tutto ad appena un centinaio di metri dal Santuario dell’Avvocatella. Malgrado la presenza lungo il versante terreno-roccioso di una folta vegetazione, che avrebbe potuto ostacolarne la “discesa”, i due massi, uno dei quali di grandi dimensioni, sono franati verso il basso. Uno dei due, quello meno consistente, ha terminato la sua corsa sulla carreggiata, l’altro si è fermato sull’orlo del muro di cinta che separa la strada dal costone.

Per fortuna l’evento franoso non ha provocato danni a cose e persone e non è stato neanche necessario interrompere la circolazione veicolare. Sul posto è subito intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco - Distaccamento di Salerno, coadiuvata da alcuni agenti della Polizia Locale, che hanno provveduto a transennare l’area interessata dalla caduta. Presenti anche i tecnici della Provincia, chiamati ora ad intervenire per mettere in sicurezza la zona onde evitare il ripetersi di tali episodi, chiaramente facilitati dal maltempo e dalle abbondanti piogge degli ultimi giorni.

Il secondo movimento franoso si è invece verificato, sempre nelle prime ore di questa mattina, sulla strada che collega le frazioni metelliane di San Pietro e Croce, nei pressi del quadrivio che conduce anche alla località Maddalena. Una copiosa quantità di terriccio ed altro materiale si è riversata sul fondo stradale, obbligando gli uomini della Protezione Civile e della Polizia Locale, subito intervenuti, a chiudere la circolazione veicolare dalle ore 8 in poi.

Grossi disagi per gli automobilisti in transito, tenendo presente il notevole aumento negli ultimi giorni del flusso veicolare su questa strada, utilizzata in alternativa all’autostrada A3 da tutti coloro che sono diretti a Salerno o provengono dal capoluogo a causa dell’interruzione di via Benedetto Croce, ex Statale 18, per l’ormai ben nota frana. Al momento sono ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza dell’area. La riapertura al traffico è prevista nelle prime ore della serata odierna.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La frana a San Pietro La frana a San Pietro
Foto tratte da www.protezionecivilecava.it Foto tratte da www.protezionecivilecava.it

rank: 10946100

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...